Magazine Scienze

Perfect Citizen, un altro Grande Fratello?

Creato il 09 luglio 2010 da Zonwu

continua



Perfect Citizen, un altro Grande Fratello? - seconda parte

Perfect Citizen

Perfect Citizen (Cittadino Perfetto) è il nuovo programma della NSA per rilevare assalti informatici a compagnie private ed agenzie governative, attraverso il monitoraggio capillare di network informatici ed il monitoraggio di "comportamenti anomali" su queste reti.
Perfect Citizen sarà sviluppato dalla Raytheon Corporation, che di recente ha ottenuto un contratto classificato per lo sviluppo della fase iniziale del progetto, del valore di oltre 100 milioni di dollari.
La NSA non rilascia dichiarazioni sui dettagli del programma, e nemmeno la Raytheon, che si rifiuta di commentare. Ma questo non ha impedito ad alcuni rappresentanti governativi e del settore industriale privato di sbilanciarsi sul programma Perfect Citizen, affermando che si tratta di un'intrusione della NSA negli affari privati.
"Lo scopo del programma è che il Governo vuole assicurarsi che il settore pubblico stia facendo tutto ciò che può per mettere in sicurezza le infrastrutture critiche per la sicurezza nazionale" afferma una email interna alla Raytheon inviata anche al Wall Street Journal. "Perfect Citizen è il Grande Fratello".
Un ufficiale dell'esercito chiamato a commentare il programma afferma che l'intrusione nella privacy non sia superiore a quanto già si sperimenta con le telecamere di monitoraggio del traffico stradale. E' una logica estensione del lavoro che le agenzie federali hanno fatto in passato per proteggere le infrastrutture critiche da attacchi fisici che potrebbero sabotare punti chiave della nazione.
La preoccupazione principale dell'intelligence americana è rivolta verso l'aumento di quella che viene considerata sorveglianza cinese e russa sulle infrastrutture americane, in particolare la griglia energetica. Da quanto affermano gli 007, non riescono a fare un quadro completo della situazione per l'impossibilità di ottenere tutti i dati privati di chi monitora le strutture chiave degli Stati Uniti.
Ed ecco quindi Perfect Citizen. Monitorerà computer di generazioni passate, generalmente utilizzati per il controllo di sistemi di pubblica utilità, come la metropolitana o i network di controllo aereo, e che negli ultimi tempi sono stati connessi ad internet, rendendoli potenzialmente vulnerabili ad attacchi informatici. Perfect Citizen valuterà i comportamenti di chi tenta di accedere a questi network e rileverà quelli che vengono ora definiti "comportamenti anomali", anche se i dettagli su cosa possa essere considerato anomalo non sono stati definiti.
Lo scopo è quello di chiudere il cerchio su chi e come cerca di minacciare le infrastrutture americane attraverso il monitoraggio e gli attacchi informatici. Le informazioni raccolte da Perfect Citizen saranno inoltre memorizzate in una banca dati che consentirà ad aziende e agenzie governative ad investigare sulla natura di attacchi cibernetici.
Il programma Perfect Citizen non è nuovo nel suo genere. Già qualche anno fa, la NSA aveva istituito quello che fu definito "April Strawberry", un programma di monitoraggio su scala più piccola rispetto a Perfect Citizen, ma con lo stesso scopo: cercare e tappare eventuali falle nei network che controllano infrastrutture critiche per la sicurezza nazionale.
Allo stato attuale, non si sa ancora quali e quanti computer verranno monitorati. Si ritiene che, nella fase di startup, il controllo sarà applicato su compagnie elettriche, nucleari e torri di controllo del traffico aereo; ma verrà probabilmente esteso ad altri settori classificati come critici per la sicurezza nazionale.
Le compagnie non possono essere forzate a collaborare con il governo. Ma potranno usufruire di incentivi per la cooperazione, specialmente se il governo ha già contratti di acquisto con queste aziende.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine