Magazine Società

Periodi storici a confronto

Creato il 25 maggio 2011 da Chit @chit67

L’arte è uno strumento efficace per farci riflettere attentamente sul passato e sul presente e per proiettarci verso il futuro.

Proviamoci allora, mettendo a confronto queste due immagini:

Quarto Stato
(Pellizza da Volpedo, 1901)

Periodi storici a confronto

Seconda Repubblica
(Fincantieri, 2011)

Periodi storici a confronto
Più guardo queste immagini e più si rafforza l’idea che poco o nulla è cambiato in 110 anni, mi verrebbe da dire che sono solo sparite donne e bambini dalle immagini e sono venuti meno orgoglio e dignità ben visibili sui volti dei personaggi del quadro di Pellizza da Volpedo.

Per molti critici il dipinto “segna in modo emblematico il passaggio dall’Ottocento al Novecento“; non resta che sperare che queste immagini tra qualche anno possano essere il simbolo della rinascita di un Paese che ho come l’impressione abbia smesso di incazzarsi solo più a parole.

Ho scelto un’immagine simbolo di protesta ma, a leggere i quotidiani con attenzione, esistono una marea di focolai sociali accesi nel nostro Paese e mi viene da pensare che anche in Grecia l’anno scorso è iniziata così.

Ora, di fronte a queste proteste, se qualcuno non è troppo scemo dovrebbe pensare che riforma della giustizia, legittimi impedimenti e nuovi sottosegretari sono priorità si (per qualcuno ndr) ma forse non per tutti.  Staremo a vedere…

Auguri a tutti coloro stanno rischiando il posto di lavoro ed a coloro che lo hanno già perso,
auguri Italia!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine