Magazine Cucina

Pici con baccalà mantecato ai porri

Da Giulioplay @ricettenonna

Ingredienti

  • 400 grammi di pici di semola di grano duro
  • 300 grammi di baccalà dissalato
  • 1 porro
  • 200 grammi di latte
  • vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • Tempo Preparazione:
    15 minuti
  • Tempo Cottura:
    40 minuti circa
  • Dosi:
    4 persone
  • Difficolta':
    Facile
  • Costo:
    medio

Vino consigliato:

  • Vernaccia di San Gimignano

I pici sono degli spaghettoni di semola di grano duri tipici di Siena e dintorni, un formato di pasta rustico e gustoso, tradizionalmente conditi con un buon ragù di carne o con briciole di pane tostate con acciughe sottosale e pecorino. Qui sono proposte con una crema di baccalà, latte e porri. Se amate il baccalà provate anche questa quiche.

Procedimento :

Spellare e spinare il baccalà, passarlo bene sotto l’acqua corrente e tagliarlo a pezzetti.

Sfogliare il porro, ricavarne la parte bianca, tritarlo e lavarlo bene per eliminare eventuali residui di terra, e stufarlo dolcemente con poco olio.

Unire il baccalà e far insaporire mescolando per alcuni minuti, sfumare con poco vino e far evaporare

Aggiungere il latte, portare ad ebollizione e lasciate cuocere a fuoco dolcissimo per 20/25 minuti.

Portate ad ebollizione l’acqua per la cottura dei della pasta e tuffarli dopo averla salata ( questo tipo di pasta richiede più di venti minuti di cottura.

Riunire il baccala con il suo fondo di cottura, un cucchiaio di olio, del prezzemolo tritato ed una bella macinata di pepe  nel vaso del minipimer.

Frullare per ottenere una salsa cremosa. Assaggiare per regolare eventualmente di sale.

Saltare in padella i pici scolati al dento con la crema di baccalà e servire ben caldi con un filo d’olio.

pici al baccalà

 

Strumenti Necessari

  • minipimer
  • casseruole

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines