Magazine Opinioni

Pierluigi Bersani propone Matteo Renzi Premier ,lui non accetta !

Creato il 02 marzo 2013 da Pontelatone
Pierluigi Bersani propone Matteo Renzi Premier ,lui non accetta ! - Fico secco 2.0:
Pierluigi Bersani propone Matteo Renzi Premier ,lui non accetta !
Chiamatelo come volete: governo di minoranza, governo di scopo, non mi interessa. Mercoledì prossimo lo proporrò in direzione, poi al Capo dello Stato: io lo chiamo un governo del cambiamento, che mi assumo la responsabilità di guidare, che propone sette o otto punti qualificanti e che chiede in Parlamento la fiducia a chi ci sta». È quanto afferma a Repubblica il leader del Pd Pierluigi Bersani che aggiunge: «Dico no a un governissimo», con Berlusconi, «ora basta, di occasioni per dimostrarsi responsabile ne ha avute e le ha sprecate tutte». 
Bersani inoltre rilancia la sfida a Grillo: «I suoi insulti non mi spaventano», e apre alle ipotesi di offrire le alte cariche dello Stato a M5S e Pdl: «Sui ruoli istituzionali siamo pronti a esaminare tutti gli scenari». Analizzando il voto poi, ammette: «È innegabile che la necessità di non rompere con Monti ci ha condizionato. E in questo condizionamento qualcosa abbiamo pagato». 
«Voglio ribaltare lo schema - spiega quindi Bersani -. Mercoledì prossimo in direzione mi assumerò la responsabilità di formalizzare la proposta di un governo di cambiamento, che segnali in modo netto il cambio di fase con sette-otto punti programmatici. Il primo tema è l'Europa. Voglio che il prossimo governo ponga una questione dirimente, di cui ho parlato al telefono con Hollande l'altroieri: l'austerità da sola ci porta al disastro. In sede europea, tutti devono mettersi in testa che il rientro dal debito e dal deficit è un tema che va spostato nel medio periodo: ora c'è un'altra urgenza assoluta, il lavoro». 
«Il secondo tema - prosegue - è quello sociale. Il disagio è troppo forte, i comuni devono poter aprire sportelli di sostegno, bisogna sbloccare subito i pagamenti della Pa alle imprese e introdurre sistemi universalistici negli ammortizzatori sociali. Il terzo tema è la democrazia. Il nuovo governo - sottolinea -, immediatamente, deve dimezzare il numero dei parlamentari, abbattere gli stipendi al livello di quelli dei sindaci, varare leggi che regolino la vita dei partiti e non solo per i finanziamenti, che inaspriscano drasticamente le norme anti-corruzione e che regolino finalmente i conflitti di interessi». 
«Ciascuno di questi punti - aggiunge il leader Pd - si tradurrà in un specifico disegno di legge, che giorno dopo giorno farò pubblicare in rete già da giovedì mattina».

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :