Magazine Cucina

Pizza rustica alle zucchine e provola

Da Marilenainthekitchen @fornelliexpress

PIZZA-RUSTICA-ALLE-ZUCCHINENon posso pensare che passi una settimana senza mangiare una pizza o una focaccia!! Proprio non ci riesco. Così, tutte le settimane, penso solo a come variarne la fantasia, il resto vien da sè. Decido quale farina adoperare, dando un’occhiata all’ angolo dove sono accuratamente riposte una accanto all’altra e via all’opera! S’inizia!!!! Setaccio la “polvere magica” sulla spianatoia insieme al resto, ed inizio la parte che definisco la più importante, ossia quella in cui gli elementi prescelti entrano in contatto col tuo calore, con la tua energia. E’ unicamente questo che fa di un piatto, qualsiasi esso sia, un’opera irripetibile. Insieme alla pizza la birra giusta dal color giallo paglierino con riflessi dorati e schiuma compatta. Una birra inglese: Holt FifthSense, vi piacerà!

“focaccia e pizza sono una delizia e per il mio palato una letizia” (marilenainthekitchen)

Ingredienti:
- 100 gr di farina biologica Ecor “0”
- 70 gr di farina biologica integrale Ecor
- 1 bustina di lievito mastrofornaio Paneangeli
- Una puntina di cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini rasi di zucchero
- 2 cucchiai di olio EVO
- Acqua tiepida q.b.
Ripieno:
- 500 gr di zucchine piccole verdi
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale q.b.
- Olio EVO 2 cucchiai
- 150 gr di provola
Procedimento:
La preparazione di questa pizza richiede una quantità d’acqua superiore a quella solita della pizza tradizionale; dove il panetto deve risultare elastico e compatto, qui invece, dovrà essere morbido, quasi molle. Setacciare le farine sulla spianatoia, unirvi il sale, lo zucchero ed il lievito e miscelare insieme. Aggiungere l’olio e man mano l’acqua tiepida ed iniziare a lavorare. Ricordare bene la consistenza che si dovrà raggiungere. L’impasto, dovrà essere ben bene amalgamato e liscio ma, semplicemente più morbido e molle, dunque meno compatto. Riporre nel forno spento a lievitare per almeno un’ora. Nel frattempo, cuocere le zucchine con olio, scalogno, aglio e prezzemolo. Trascorso il tempo di lievitazione, ungere una teglia da pizza di olio ed trasferirvi l’impasto lievitato. Con le mani unte di olio, iniziare a distendere la pasta, aggiungere le zucchine e la scamorza su tutta la superficie. Ora, viene la parte più divertente. Sempre con le mani intrise d’olio, bisogna chiudere il tutto con la pasta che si ha ha disposizione. Iniziando dai bordi, man mano, tirarla verso l’interno, prendendone sempre un tantino di più. Sembra complicato, ma è semplicemente divertente! Ed il risultato vi premierà! Si, perché la pizza preparata così, regala un risultato sorprendente!!( vedi Focaccia della Ziamia) Completare con un filino d’olio. Cuocere in forno caldo la massimo della temperatura, ventilato per almeno 15 minuti, o finche’ non vi apparirà ben dorata.


Archiviato in:Appetizers, FOCACCIA&PIZZA Tagged: farina biologica, pizza rustica, provola, zucchine

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines