Magazine Cucina

Polenticchia con mousse di cotechino

Da Ceciliaemi

Non potevano di certo mancare le lenticchie nel nostro menù per l’Ultimo dell’anno… portafortuna e… porta soldi… e visti i tempi non sarebbe male!!

Polenticchia con mousse di cotechino

Una minestrina di polenta con delle lenticchie cotte nel latte e quindi delicatissime… a voi gli ingredienti:

  • 200 gr. farina di grano saraceno per posvelta (la polenta che cuoce in 5 minuti)
  • 500 ml acqua
  • 1/2 lt. latte (in brick rosa, parzialmente scremato)
  • sale
  • un cubetto di burro
  • 100 gr. formaggio stagionato grasso o crescenza (per la versione light)
  • 500 gr. lenticchie scure
  • 1 cotechino

Tempo di esecuzione: una mezz’oretta, mentre vi fate una maschera ristrutturante per la serata

Difficoltà: minima

Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e cuocetevi per 20 minuti il cotechino nella propria confezione d’alluminio. Nel frattempo mettete 1/2 lt. d’acqua in un’altra pentola e appena bolle, salate e versatevi le lenticchie. Appena si saranno ammorbidite trasferitele in una pentola e copritele a filo con il latte. Lasciatele cuocere fino a che il latte si sarà ritirato, mescolando frequentemente. In un’altra pentola fate bollire 500 ml. d’acqua e versatevi la farina per polenta non appena la prima comincerà a bollire. Otterrete una polenta molto liquida, nella quale, una volta regolata di sale, scioglierete un cubetto di burro e il formaggio a tocchetti.

Servirete la polenta con al centro le lenticchie… Eccovi la polenticchia. La tradizione vuole che le lenticchie si accompagnino al cotechino. Una volta cotto come indicato sopra, toglietelo dal proprio involucro, scolate l’acqua e il grasso che si saranno formati. Togliete la parte esterna e frullate il cotechino con mezzo bicchiere di latte. Servite in porzioni finger e buon Fashion New Year’s Eve gusto!

Perfetto con: scarpa rossa con piuma

Polenticchia con mousse di cotechino


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog