Magazine Cucina

Pollo con castagne, funghi porcini e salsa di soia

Da Unpinguinoincucina
Lunedì nero, anzi nerissimo. Una di quelle giornate in cui già ti svegli male, poi te ne succede una dietro l'altra e alla fine non vedi l'ora che finisca. Chiusa, accantonata. Iniziamone una nuova di giornata...e incrociamo le dita che sia meglio di ieri!
E visto che anche il maltempo ci mette del suo, vi lascio una ricetta di quelle ancora un po' invernali, perché durante l'ispezione svuotafrigo di cui parlavo ieri ho trovato anche una confezione di castagne cotte sottovuoto che mi sembrava opportuno finire prima dell'arrivo della primavera (sempre che arrivi, però!!!).
Baciotti, oggi va così, prometto che domani il mio umore sarà migliore...
Pollo con castagne, funghi porcini e salsa di soia
Ispirazione trovata qui e poi, come sempre, modificata un po'.
Ingredienti per 2 persone:
350g di petto di pollo 
15g di funghi secchi
200g di castagne lesse e sbucciate
2 cucchiai di salsa di soia 
1 cucchiaino di timo secco
1 cucchiaino di salvia secca
zenzero in polvere
miele di acacia
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale e pepe
In una tazza, amalgamare la salsa di soia con due cucchiai di olio extravergine d'oliva, mezzo cucchiaino di miele, timo, salvia, pepe macinato e un pizzico di zenzero.
Tagliare il petto di pollo a dadoni di 2cm per lato e raccoglierlo in una ciotola. Versarvi sopra la marinata, amalgamare per bene, coprire con pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Ammollare i funghi porcini in acqua tiepida per 30 minuti. Dopodiché, scolarli, strizzarli e tagliarli a pezzi.
In un'ampia padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio vestito e schiacciato. Aggiungere i funghi e cuocerli per 20 minuti circa, bagnando con l'acqua di ammollo dei funghi filtrata. Aggiustare di sale ed eliminare l'aglio.
Unire quindi le castagne e i dadoni di pollo insieme alla marinata e cuocere fino a cottura del pollo (ci vorranno circa 10 minuti).
Servire subito.
Pollo con castagne, funghi porcini e salsa di soia
Vedrete che buono! ...mi è sembrato opportuno aggiungerlo, perché visto il tono del mio post di oggi, la ricetta rischiava di non essere sufficientemente promossa! ;)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog