Magazine Cucina

Polpette di lenticchie speziate

Da Oriana Aiello

Polpette di lenticchie speziateUna ricetta sfiziosa e non troppo calorica, un modo diverso per mangiare le lenticchie.
Possono essere  presentate per un antipasto a buffet,  oppure utilizzate per le vostre cene a tema... le mangeranno volentieri anche i vegetariani ed i vegani.
Ma diciamolo sinceramente, chi non ama le polpette???? Anche se fatte di verdura o legumi saranno sicuramente un successo!!!
Vediamo la ricetta
INGREDIENTI per 12-13 polpette
200 gr di lenticchie
200 gr di burghul (grano spezzato)
1 cipolla tritata
1 cucchiaio di pomodoro concentrato
sale e pepe
paprika affumicata
coriandolo
prezzemolo tritato
olio evo
2 foglie di alloro
peperoncino
insalata per decorare
Lavate le lenticchie e fatele cuocere per una ventina di minuti con acqua salata e foglie di alloro.
Quando saranno ben morbide, versare il burghul e cuocere per altri due minuti, se risultasse troppo asciutto aggiungere dell'acqua. Spegnere il fuoco e lasciar riposare circa 20 minuti.
In una padella soffriggere la cipolla tritata con olio d'oliva, unire il pomodoro e spegnere il fuoco.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti, tranne l'insalata, e iniziate a mescolare e ad amalgamare il composto... Formare delle polpette e passarle in una padella antiaderente appena unta con olio e rosolare velocemente facendo attenzione a non romperle.
Servire calde accompagnate da foglie d'insalata.
N.B. Non ho messo le dosi delle spezie perchè potete tranquillamente dosarle a vostro piacimento, se vi piacciono molto speziate potete metterne un cucchiaio circa, altrimenti basterà anche solo un cucchiaino raso. Ahhh, attenzione al peperoncino!!!
Buon appetito...e alla prossima.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines