Magazine Cucina

Polpette di miglio e verdure

Da Laangie
Polpette di miglio e verdure
Conoscete il modo di dire "mangiare come un uccellino", per indicare una persona che mangia poco?
Ecco, mai detto fu più sbagliato... in realtà gli "uccellini" mangiano tanto, avendo una digestione immediata hanno un forte fabbisogno di cibo!
E se dico miglio? penserete esattamente la stessa cosa: "è mangiare come un uccellino".
In effetti, mai avrei pensato di mangiare lo stesso cibo che davo al mio canarino quando ero piccola.
Visto che sono sempre alla ricerca di fonti proteiche alternative alla carne, ho voluto provare anche questo minuscolo cereale.
Leggendo qua e la ho scoperto un bel po' di proprietà che non sapevo - momento Rieducational Channel -
Lo sapevate che è uno dei cereali più ricchi di minerali? ferro, fosforo, magnesio, fluoro e silicio - il silicio, su Rieducational Channel - ehm scusate, dicevo, il silicio è importante se volete capelli ed unghie forti e sane.
E' molto digeribile, ha un buon apporto di proteine e lipidi.
La fitoterapia lo consiglia in casi di stress, stanchezza psicofisica e l'anemia.
E dopo questo informazioni non vi annoio più e passo alla ricetta di queste polpettine, io le ho fatte al forno perché sono più leggere, ma si possono anche friggere ovviamente.


Polpette di miglio e verdure Igredienti:
150 gr di miglio 1 carota e mezzo mezza cipolla rossa 1 zucchina sale olio evo pan grattato
Niente di più semplice. Tritate le verdure tutte insieme e soffriggetele su una pentola con due cucchiai d'olio. Versateci il miglio, fatelo tostare leggermente e coprite con dell'acqua. A questo punto lasciate cuocete per una buona mezz'ora, continuando ad aggiungere l'acqua (solo) quando ce n'è bisogno. Quando inizia a gonfiarsi ed attaccarsi al fondo della pentola siamo quasi a cottura ultimata. Assaggiate, regolate di sale e lasciate raffreddare. Quando è freddo prendete un po' di impasto con un cucchiaio, fatene una pallina e rotolatela nel pan grattato  schiacciatela un po' e adagiatela sulla teglia con la carta da forno spennellata di olio. Spennellate di olio anche le polpettine e infornatele per una decina di minuti a 180 gradi. (io ho messo il grill per dare più colore).
Ho servito con una fresca insalata di pomodori ed una salsina fatta con maionese ed harissa, la salsa tunisina al peperoncino, che è la mia nuova droga.
Idea: Visto mi era avanzato un po' di impasto il giorno dopo le ho rifatte (una decina, circa) con una piccola variante: al momento di infornarle, ho messo dei semi di sesamo sopra.

Polpette di miglio e verdure

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :