Magazine Cucina

Polpettone alla napoletana

Da Bob955
Polpettone alla napoletanaIl polpettone è un piatto presente in tutte le cucine regionali. Lo si può preparare al forno o al sugo di pomodoro. A Napoli si usa preparare  più frequentemente le polpette, specialmente al sugo, che rappresentavano, un tempo, un piatto povero, fatto con gli avanzi che erano presenti in casa, magari anche senza carne, un po come gli  spaghetti alle vongole fujute , così come ci racconta Luciano Pignataro sul suo bellissimo sito. La ricetta che vi propongo è quella che si è sempre fatta in casa mia, si da quando ero bambino.
Ingredienti per 6
500 g carne macinata mista ( maiale, manzo)
250 g pane raffermo
3 uova + 2 uova sode
100 g prosciutto cotto a fette
30 g uva passa
30 g pinoli
50 g  parmigiano grattugiato
prezzemolo
basilico
sale
1 bottiglia passato di pomodoro
cipolla
olio EVO
Preparazione
Mettete a mollo nell'acqua e un po di latte la mollica del pane raffermo. Dopo una decina di minuti strizzate per bene la mollica e fate un impasto con la carne trita, le tre uova il parmigiano, prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Impastate bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Sul piano da lavoro un foglio di carta da forno o alluminio e spianateci l'impasto.
Polpettone alla napoletana Mettete al centro il prosciutto a fette
  le uova sode affettate, l'uva passa e i  
  pinoli, e aiutandovi con la carta da forno, arrotolate l'impasto dandogli la tipica forma del polpettone.
Polpettone alla napoletana
Quando avrete ben sigillato tra loro le estremità del polpettone che combaciano, adagiatelo in una larga padella con olio evo già caldo, e fatelo soffriggere in modo da far formare una crosticina su  tutta la superficie.
In una pentola che può contenere facilmente il polpettone fate soffriggere un po di cipolla nell'olio. Aggiungete quindi il passato di pomodoro , dopo qualche minuto, adagiatevi il polpettone e un bicchiere d'acqua..  Salate,  aggiungete del  basilico e fate cuocere a fuoco moderato per circa trenta minuti. Il polpettone si serve affettato, cosparso dal sugo in cui è cotto. Se volete, potete aumentare il quantitativo di salsa di pomodoro così da poter condire anche della pasta, vi garantisco che il sugo ha un buon sapore ( io, con il sugo del polpettone, ho condito delle reginette con la ricotta)
Polpettone alla napoletana
Polpettone alla napoletana
Polpettone alla napoletana

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :