Magazine Cucina

Pomodori essiccati aromatici

Da Lacucinadiasi @AltiniAnnalisa

Non sono molte le conserve che preparo nella mia cucina ..di marmellate ad esempio ne faccio pochissime perchè la mia mamma è bravissima a farne ed io educatamente “rubo” dalla sua dispensa!!Le conserve che faccio sono con le verdure che prediligo e che spesso accompagnano i miei piatti in tavola..Oggi ho preparato i pomodori secchi ed è questo un modo molto saporito e veloce di conservarli  per l’inverno prossimo:  ecco la ricetta,  presa nel lontano settembre 1993, da La Cucina Italiana.

Ingredienti  Per un vasetto Bormioli  2 confezioni pomodori secchi ( circa 250 g), 2 agli,  qualche rametto di timo, 4 /5 foglioline di basilico, 3 /4 chiodi di garofano, un cucchiaino di origano secco , 3 foglie di alloro a pezzetti, 3 peperoncini piccanti, olio extra vergine di oliva come se piovesse

:-)

Procedimento Prendete i pomodori essiccati e metteteli a strati regolari in un vaso a chiusura ermetica aggiungendo dopo ogni strato un trito di aglio, timo, basilico, origano, i pezzetti di alloro i peperoncini ed i chiodi di garofano. Pressate bene gli strati in modo che non vi siano bolle d’aria ed iniziate a versare l’olio extra fino ad avere i pomodori completamente ricoperti. Spingete di nuovo  i pomodori nel vasetto,  aspettate 5 minuti e rabboccate l’olio fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo del  contenitore. Sono pronti da consumare dopo due mesi. Per questa ricetta che ha come ingrediente i pomodori essiccati è superfluo il trattamento al calore della sterilizzazione in quanto, i microrganismi hanno bisogno di umidità per vivere e l’essiccamento preventivo a cui sono stati sottoposti  vale ad impedire qualsiasi crescita microbica successiva. Buona giornata!

POMODORI ESSICCATI AROMATICI

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines