Magazine Cucina

Pranzo di Natale senza glutine seconda parte

Da Medicalhotel @ricettesalute

Pranzo di Natale senza glutine seconda parteOggi la seconda parte del menu senza glutine per Natale, con secondo piatto, contorno e dessert. Se vi siete persi la prima parte, la potete trovare qui.

Arrosto alla panna
Ingredienti: 1kg di sottofesa di vitello, 100gr pancetta a fette, 200ml di panna da cucina, rosmarino, olio, cipolla, 60gr burro, 6 cucchiai aceto di vino, sale, pepe

Preparazione: Ricoprite il vitello con le fette di pancetta per il senso della lunghezza. Legate l’arrosto con lo spago da cucina e fatelo cuocere in una pentola con il soffritto di cipolla e il burro.

Fatelo dorare, girandolo ogni 5 minuti per lato ed infine aggiungete l’aceto, sale e pepe. Versate la panna e lasciate cuocere chiudendo con il coperchio.

L’arrosto di vitello deve cuocere per un’oretta circa, sarà cotto quando, punto con uno stuzzicadenti, fuoriuscirà del liquido bianco.

Tagliate l’arrosto a fette e copritelo con il fondo di cottura.

Patate al verde
Ingredienti: 800gr patate, 1kg spinaci, maggiorana, 4 cipolle, burro, sale

Preparazione: Pulite e lessate le patate (circa 10minuti di cottura) e gli spinaci in pentole separate. Tritate gli spinaci e insaporite con il burro.

Fate soffriggere le cipolle tagliate ad anelli nel burro e aggiungete la maggiorana.

Tagliate le patate a fettine sottili e disponetele in una pirofila imburrata. Aggiungete gli spinaci e le cipolle.

Infornate a 200° per almeno 10 minuti.

Crema vanigliata alla pera
Ingredienti: 2 cucchiai zucchero, 1 tuorlo, 1.2dl latte, 1 cucchiaino farina, 1 pera, 1 stecca vaniglia

Preparazione: Pulite la pera e tagliatela a pezzettini. Fate cuocere a fuoco basso con un cucchiaio di zucchero mescolando di tanto in tanto, fino a quando la pera non diventa tenera.

Con la frusta lavorate il tuorlo con lo zucchero rimasto. Aggiungete la farina e il latte riscaldato con la vaniglia, sempre continuando a mescolare. Appena comincia a bollire, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Servite le pere accompagnate dalla crema.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :