Magazine Media e Comunicazione

Premi per due coproduzioni di RSI‏ parliamo di así son los hombres e A iucata

Creato il 10 dicembre 2013 da Nicoladki @NicolaRaiano
Premi per due coproduzioni di RSI‏ parliamo di así son los hombres e A iucataNuovi importanti riconoscimenti per due coproduzioni RSI: il documentario di Klaudia Reynicke ¿así son los hombres? (È così che sono gli uomini?) - coprodotto con Amka Films, 56 minuti - ha vinto il Premio del pubblico al 15° Festival Filmar en America Latina di Ginevra (15 novembre - 1. dicembre),
A iucata, di Michele Pennetta, già presentato al Festival internazionale del film Locarno in agosto (Sezione Pardi di domani) - dove aveva vinto il Pardino d’oro - si è aggiudicato il premio per il miglior mediometraggio alla 54.esima edizione del Festival dei Popoli di Firenze (30 novembre – 7 dicembre).
Procede dunque il momento particolarmente favorevole per le coproduzioni che la RSI sostiene nell’ambito del Pacte de l’audiovisuel mettendo a disposizione degli autori non solo mezzi finanziari, ma anche consulenza ed accompagnamento in ogni fase della produzione.
Premi per due coproduzioni di RSI‏ parliamo di así son los hombres e A iucataA iucata, 38 minuti, coprodotto da Close Up Films, è ambientato nei quartieri popolari di Catania e ruota attorno al business delle corse clandestine dei cavalli, sottratto al controllo delle autorità, mostrando un mondo notturno declinato al maschile, una realtà sotterranea, dove gli animali sono nel contempo idolatrati e sacrificati sull’altare del guadagno illegale.
È così che sono gli uomini? ripercorre invece una storia familiare, quella della regista che, a 10 anni, abbandona con la madre il Perù, suo Paese natale, per stabilirsi in Svizzera. Per quattro anni i parenti rimasti in Sud America filmano il loro quotidiano che Klaudia non può vivere direttamente e lo stesso fanno Klaudia e la mamma. 25 anni più tardi, la regista ritrova quei vecchi VHS e si pone molte domande.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :