Magazine Attualità

Prestito ebook in biblioteca: Mondadori trova l’accordo con MLOL

Creato il 22 novembre 2013 da Silviaebookmania

E’ stato raggiunto l’accordo tra Mondadori e Horizons Unlimited (società che gestisce MLOL) per la distribuzione di 6000 titoli del catalogo della casa editrice in 3000 biblioteche del sistema bibliotecario italiano. Passi avanti per il prestito ebook in biblioteca che potrebbe significare un grande passo avanti per la distribuzione dei libri in formato digitale. 

MLOL sta per Media Library On Line ed è un network di oltre 3000 biblioteche distribuite in 15 regioni italiane. In questi giorni ha raggiunto l’accordo con Mondadori per la distribuzione di ben 6000 titoli tramite al formula del prestito bibliotecario di ebook. I titoli distribuiti apparterranno al catalogo di Edizioni Mondadori, Einaudi, Piemme e Sperling & Kupfer e verranno acquistati dalle biblioteche per poi essere liberamente scaricabili, in prestito (della durata di 14 giorni) dagli utenti.

6000 titoli del catalogo ebook di Mondadori nelle biblioteche da Gennaio

6000 titoli del catalogo ebook di Mondadori nelle biblioteche da Gennaio

Per ora si è quindi pensato ad attuare una formula “one copy, one user” ma si sta pensando come implementare questo tipo di offerta offrendo altri tipo di formule come per esempio la modalità “pay per view”.  Sia da parte di Mondadori che di Horizons Unlimited c’è grande soddisfazione per l’accordo raggiunto.

Roberto Cavallero, direttore generale Libri Trade del gruppo Mondadori, ha specificato come quello delle biblioteche sia un canale importante per la distribuzione condivisa e accessibile dei libri nel nuovo formato digitale. Anche da parte Horizons Unlimited il CEO Giulio Blasi si è dichiarato estremamente soddisfatto per l’accordo raggiunto con Mondadori che segna un ulteriore passo avanti nel grande lavoro compiuto da Horizons Unlimited che porterà ben presto l’Italia a coprire la quasi totalità delle biblioteche pubbliche ed accademiche con il servizio di distribuzione di libri in formato digitale, come avviene già in altri paesi, come gli Stati Uniti d’America.

Inutile negare che poter prendere in prestito libri in formato digitale dalle proprie biblioteche di riferimento è un grande passo in avanti decisamente apprezzato dagli abituali fruitori di ebook e che potrebbe avvicinare una grande percentuale di “novizi” del settore. L’implementazione dell’offerta, con l’immissione di nuovi titoli segna un’importante passo in avanti che contribuirà a decretare il successo del prestito ebook in biblioteca.

Michela Assuntino

© Riproduzione riservata


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine