Magazine Rugby

Pro12 in campo: faccia a faccia Treviso - Dragons

Creato il 12 aprile 2012 da Rightrugby
Pro12 in campo: faccia a faccia Treviso - Dragons Torna in campo il Pro12 dopo la pausa per le coppe europee, dove la rappresentanza celtica contra tre delle quattro semifinaliste di Heineken Cup con Edimburgo, Ulster e Leinster: e se scozzesi e nordirlandesi si ritroveranno a fine mese a Dublino per aggiudicarsi un posto in finale, proprio Leinster ed Edimburgo si affronteranno domani sera al Royal Dublin Society. Strano incrocio per quella che in teoria potrebbe essere una finale di Coppa Europa, anche se abbastanza improbabile. L'altro anticipo del 20° turno riguarda la Benetton Treviso, in trasferta a Newport contro i Dragons: in palio c'è l'ottavo posto, con i gallesi a quota 33 punti in classifica e i veneti a 30. All'andata fu grande successo del Treviso: 50-24 lo scorso 5 novembre a Monigo. Calcio d'inizio alle 19.30 locali, le 20.30 italiane: niente diretta RaiSport, andrà in onda in differita alle 23.30. Arbitra lo scozzese James Matthews.

I biancoverdi sono partiti oggi alla volta di Newport dove il coach Franco Smith ha giocato dopo il suo arrivo nell'Emisfero Nord dai sudafricani Bulls, nella stagione 99/2000 (27 partite, 38 punti all'attivo). XV titolare apparentemente non "da trasferta" ma delle grandi occasioni: Luke McLean parte estremo, con Brendan Williams (cap 217, ormai saldo tra i 10 giocatori più titolati del club della Marca) e Ludovico Nitoglia (miglior uomo meta italiano con 6 centri, terzo assoluto della Lega) a completare il triangolo allargato. Alberto Sgarbi e Tommaso Iannone sono la coppia di centri. In mediana chiavi in mano a Ugo Gori e Kris Burton.

Nel pack, Roberto Barbieri è a Numero 8, mentre Marco Filippucci e Alessandro Zanni completano la back row. Guida il gruppo al solito il capitano Antonio Pavanello, schierato in seconda linea con Corniel van Zyl, mentre la prima linea è quella composta da Michele Rizzo e Lorenzo Cittadini a piloni e Franco Sbaraglini come tallonatore.
In panchina Diego Vidal, Matteo Muccignat e Ignacio Rouyet sono i rimpiazzi per la front row e per quanto riguarda il resto della mischia sono a disposizione Valerio Bernabò, Francesco Minto e Simon Picone, che Smith ha convertito a terza linea oltre che a riproporlo nel ruolo dov'è cresciuto, mediano di mischia. Chiudono la lista Fabio Semenzato e Alberto Di Bernardo.

Benetton Treviso: 15 Luke McLean; 14 Ludovico Nitoglia, 13 Tommaso Iannone, 12 Alberto Sgarbi, 11 Brendan Williams; 10 Kristopher Burton, 9 Edoardo Gori; 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Marco Filippucci, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (captain), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Franco Sbaraglini, 1 Michele Rizzo. 

On the bench: 16 Diego Vidal, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Francesco Minto, 21 Simon Picone, 22 Fabio Semenzato, 23 Alberto Di Bernardo.

I padroni di casa Dragons festeggiano il 100° cap della seconda linea Luke Charteris (nella foto), prossimo a lasciare Newport per approdare in terra francese come enesimo membro della grande migrazione dal Galles, Perpignan per la precisione. A far reparto con lui l'esperto Rob Sidoli. Tra i convocati c'è il 17enne Hallam Hamos, trequarti che parte della panchina e potrebbe segnare il suo debutto: il ragazzo è stato premiato per quanto mostrato col Galles Under 18 al FIRA European Championship, dove la sua nazionale si è piazzata quarta. Titolari due artefici del Grand Slam al 6 Nations: Toby Faletau e Dan Lydiate in terza linea. Pericoli pubblici. Alle ali il produttivo Tonderai Chavanga (5 mete) e l'altro partente per Barritz Aled Brew. Ritorna a disposizione Scott Morgan: la seconda linea era assente da dicembre dopo un infortunio contro l'Exeter. In panca anche Tovey, all'apertura va il 20enne Lewis Robling, con l'ex Leeds Joe Bedford in mediana. 

Dragons: 15 Will Harries; 14 Tonderai Chavhanga, 13 Adam Hughes, 12 Ashley Smith, 11 Aled Brew; 10 Lewis Robling, 9 Joe Bedford; 1 Nathan Williams, 2 Sam Parry, 3 Nathan Buck; 4 Luke Charteris (c), 5 Rob Sidoli; 6 Danny Lydiate, 7 Lewis Evans, 8 Toby Faletau. 

Replacements: 16 Steve Jones, 17 Phil Price, 18 Dan Way, 19 Scott Morgan, 20 Tom Brown, 21 Wayne Evans, 22 Jason Tovey, 23 Hallam Amos.

Sette vittorie e un pari sinora nel carniere dei Dragons su 19 partite giocate, contro le sei vittorie della Benetton, ferma per tutto il 2012 e in deficit rispetto al risultato della stagione scorsa; in compenso i veneti han saputo raccattare il doppio dei punti di bonus dell'avversaria di giornata (6 contro 3). Miglior attacco per Treviso (357 punti segnati contro 308) ma peggior difesa (469 punti subiti contro 388); se Treviso segna più mete (29 contro 21), i Dragons ne subiscono di meno (32 contro 46).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines