Magazine Cultura

“Progettiamo il domani” presenta tra mito e storia: gli Shardana, 1 marzo, Cagliari

Creato il 24 febbraio 2013 da Alessiamocci

Venerdì 1 marzo 2013, presso il Nai, centro culturale che mescola tradizione ed avanguardia, in via dei Pisani 22 a Cagliari, si svolgerà il quarto appuntamento del progetto d’arte e di solidarietà “Progettiamo il domani” promosso dall’Associazione Culturale “Meris in Domu” e dalla rivista Oubliette Magazine.

“Progettiamo il domani” presenta  tra mito e storia: gli Shardana, 1 marzo, CagliariL’evento inizierà alle 17:00 con la mostra personale di fotografia di Giovanni Tamponi  ed un’idea aperta di sala lettura nella quale si potrà anche praticare il sano baratto! Oubliette Magazine promuove un baratto libero nel quale un libro viene scambiato, non solo con un suo equivalente, ma anche con 3 mandarini oppure 3 cipolle, arte ed agricoltura. Sarà offerto un caldo caffè e qualche stuzzichino.

Alle 18:30 Giuseppe Carta introdurrà la serata con qualche lettura dal suo “Visioni dal Periscopio Emozionale”. Seguirà la presentazione di Francesco Casu del libro “Argento & i cinque Governi”, fantasy mitologico dell’autore  George Concas.

Ad accompagnare l’autore, la violinista Marta Collu e la lettrice Stefania Sarai. Durante la presentazione ci sarà il live painting di Giuberto Atzo.

George Concas è nato a Cagliari il 5 Agosto 1986. Operaio, ma da sempre appassionato di lettura e scrittura vive a Fluminimaggiore, nel Sulcis Iglesiente e lavora a Cagliari. Esordisce come scrittore nel 2011 con il primo capitolo della trilogia Argento & i Cinque Governi, saga fantasy mitologica ambientata in Sardegna in un periodo storico indefinito nel quale s’intrecciano in un unico scenario mitologie di ogni parte del mondo, dalla tradizione della Cabala, alla storia Mesopotamica, così come alla tradizione pre-Cristiana, Buddista, Nordica e soprattutto la mitologia Sarda.
Le ambientazioni sono reali, così come le varie creature che costituiscono la fauna, apparentemente frutto di fantasia, ma in realtà appartenenti alla preistoria della Terra, derivanti da vari periodi storico-geologici quali Carbonifero, Eocene e così via. Il racconto riporta alle origini della vita universale, dove nel primo capitolo della trilogia, “L’ascesa al trono” , è descritta la ” Creazione” ed il principio delle vicende che si svilupperanno in maniera mai scontata.

Giuberto Atzo  intitola la sua esibizione “Horror vacui – Ad libitum. Regressione ed introspezione con elogio dell’imperfezione e della debolezza”.

 

Programma

17:00 Sala lettura e baratto libri e non solo! Venite a trovarci per un bel caffè caldo. Mostra personale di Fotografia di Giovanni Tamponi

18:30  Presentazione serata con alcune letture di Giuseppe Carta dal suo “Visioni dal periscopio emozionale”

19:00  Presentazione del libro “Argento & i cinque Governi” di George Concas, accompagnato dalla violinista Marta Collu e dalle letture di Stefania Sarai

Live painting di Giuberto Atzo

20:30 Chiusura serata

 

ANTICIPAZIONI:

Domenica 10 marzo 2013 Progettiamo il domani presenterà Le età delle donne. Presentazione del libro “Tra fiori di senso” di Bianca Mannu e live painting di Eleanor Smith.

Sabato 23 marzo 2013 Progettiamo il domani presenterà Poesia: libelli infernali. Presentazione del libro “Quaderni dall’inferno” di Alestear Cromwell.

Venerdì 29 marzo 2013 Progettiamo il domani presenterà La linea continua della poesia. Presentazione del libro “Fra le linee” di Francesco Cocco

 

Info 

Gruppo Facebook

Primo evento Progettiamo il domani

Secondo evento Progettiamo il domani

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :