Magazine Libri

Pronti per gli scaffali #16

Creato il 22 marzo 2015 da Coilibriinparadiso @daliciampa

4ff0ee64623741728d95dd832036c083

  • Le ore invisibiliTitolo:Le ore invisibili
  • Autore: David Mitchell
  • Genere: Fantasy
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Data uscita: 24 Marzo 2015
  • Pagine: 608
  • Trama: Holly Sykes sembra una ragazza qualunque, ma ha un dono straordinario, quello della prescienza. Per questo è l’oggetto del desiderio (di amore e di morte, rispettivamente) di due immortali – e dei loro eserciti – che si combattono da sempre tra questo mondo e altre dimensioni. Spesso protetta dall’immortale buono Marin, Holly affronterà l’adolescenza sregolata e thatcheriana degli anni Ottanta, la storia d’amore totale con l’uomo sbagliato, il matrimonio con il reporter di guerra che non può fare a meno dei campi di battaglia in Iraq, il successo editoriale  grazie a un memoir “paranormale”, e infine la desolazione di una Terra semidistrutta dall’insensatezza degli uomini. Fino all’ultimo respiro Holly saprà trovare la forza di sopravvivere e salvare chi ama, muovendosi sempre in quel precario, misterioso, fuggevole e struggente equilibrio tra volontà e caos, tra devozione e disperazione, tra amore e distruzione, che è la vita umana.
  • Titolo: Un lungo istante meravigliosoUn lungo istante meraviglioso
  • Autore: Maria Daniela Ranieri
  • Genere: Commedia
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Data uscita: 24 Marzo 2015
  • Pagine: 324
  • Trama: A sedici anni l’amore può farti perdere la ragione. È quello che è successo a Laura quando ha incontrato Roberto. Una passione forse mai corrisposta, in tutti questi anni trascorsi ad aspettare e fantasticare su un futuro insieme. Eternamente insicura, Laura si è aggrappata a quel sentimento, senza rendersi conto delle occasioni che lasciava per strada. E la felicità rimaneva sempre un passo troppo in là. Possibile che anche adesso che è una donna di successo quell’uomo riesca a farla vacillare? E se avesse da sempre dato la caccia a un sogno? Ma in fondo “i sogni nei quali moriamo sono i migliori che abbiamo avuto”.
  • Baci a tuttiTitolo: Baci a tutti
  • Autore: Andrea Antonello
  • Genere: Autobiografia
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Data uscita: 24 Marzo 2015
  • Pagine: 252
  • Trama: Essere autistici è un po’ come essere alieni: in testa si hanno le regole di un mondo, però si vive in un altro. Che magari non capisce l’importanza di allineare i telecomandi, tenere tutte le finestre chiuse o tutte aperte, toccare la pancia per fare amicizia. Andrea Antonello, il protagonista di Se ti abbraccio non aver paura, spiega a modo suo cosa significa convivere con gli umani, spesso un po’ ottusi perché si affidano solo alle parole per capirsi. Come se gesti, colori e stati d’animo non potessero bastare. Allora è lui che deve cercare un canale di comunicazione: anche se può sembrare un’impresa titanica, con il costante supporto della famiglia Andrea ci sta riuscendo. Ora scrive, sa destreggiarsi nelle complesse regole per ordinare la colazione al bar (ricordarsi le frasi giuste, scandire le parole, ringraziare, pagare, centellinare anziché inghiottire), non si perde mai (semmai sono gli altri a perdere lui), ha trovato amici veri e forse una strada per il suo futuro. E, più importante, si è costruito un ruolo sul pianeta Terra: quello di testimone di una condizione diversa che non deve essere emarginata e di «guru per pochi», perché con il suo sguardo alternativo arriva subito nel cuore delle cose. Questo libro per la prima volta racconta il mondo dal punto di vista di un ragazzo autistico: la difficoltà di accettarsi e di farsi accettare, l’impegno costante per adattarsi e controllarsi, le facili incomprensioni e i loro esiti, a volte buffi, a volte preoccupanti, e quegli incredibili momenti di grazia in cui un alieno e un umano riescono a incontrarsi.
  • TScompigli in famigliaitolo: Scompigli in famiglia
  • Autore: Corinne Devillaire
  • Genere: Narrativa straniera
  • Editore: E/O
  • Data uscita: 25 Marzo 2015
  • Pagine: 224
  • Trama: Frédéric ha quella che di solito si potrebbe definire una famiglia perfetta: una moglie psicologa di successo, tre figli, ciascuno straordinario a suo modo, e perfino un cane. Peccato che Frédéric abbia interrotto ormai da anni qualunque rapporto con la propria madre. Spinto dalla moglie, di ritorno da una vacanza, l’intera famiglia si presenta all’improvviso a casa di Malou, donna bellissima e totalmente dedita alla cura di sé con l’aiuto del nuovo marito, chirurgo estetico di successo. Dopo un primo momento di sconcerto, succede l’inaspettato: Malou si innamora di due nipoti su tre e scopre le gioie dell’essere nonna, riconsiderando all’improvviso le sue priorità, la sua eterna lotta contro il tempo e la vecchiaia. Nel frattempo però scatta un segretissimo colpo di fulmine anche tra la restante nipote, Clothilde, e colui che sulla carta sarebbe suo nonno, ovvero Robert, il marito chirurgo di Malou. L’inaspettata armonia familiare fa evidentemente scattare i nervi a Frédéric, che dopo un furibondo litigio con Malou decide di prendere valigie e famiglia e tornare a casa sua. Ma ormai si è messo in moto un meccanismo inesorabile: né Malou vuole rinunciare ai nipoti, né Clothilde e Robert vogliono rinunciare a vivere la loro storia d’amore. E così, innocente bugia dopo innocente bugia, viene messo su un castello di menzogne che precipita all’improvviso il giorno in cui Frédéric accidentalmente uccide il cane di suo figlio minore…
  • La solitudine del lupoTitolo: La solitudine del lupo
  • Autore: Jodi Picoult
  • Genere: Narrativa straniera
  • Editore: Corbaccio
  • Data uscita: 26 Marzo 2015
  • Pagine: 397
  • Trama: Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell’incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, l’ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l’emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
  • L'atlante di tenebraTitolo: L’atlante di tenebra
  • Autore: John Stephens
  • Genere: Narrativa per ragazzi, Fantasy
  • Editore: Longanesi
  • Data uscita: 26 Marzo 2015
  • Pagine: 400
  • Trama: Le fantastiche ed emozionanti avventure dei tre coraggiosi fratelli Kate, Michael ed Emma stanno per concludersi: devono soltanto trovare l’ultimo libro magico, L’Atlante di tenebra, prima che cada nelle mani rapaci e crudeli del Ferale Magnus. Una volta che il libro sarà in loro possesso, il suo potere unito a quello degli altri due sarà inarrestabile. Inizia così per la piccola Emma un viaggio nello spazio e nel tempo, in luoghi reali e fantastici, un viaggio nel corso del quale dovrà affrontare mostri terribili e spaventosi fantasmi, ma soprattutto confrontarsi con il proprio lato oscuro, fino a trovare l’ultimo tassello di un puzzle straordinario. Solo con L’Atlante di tenebra i tre fratelli potranno sconfiggere il Ferale Magnus e salvare il mondo.
  • Non smettere mai di abbracciarmiTitolo: Non smettere mai di abbracciarmi
  • Autore: Alessandra Merighi
  • Genere:  Narrativa italiana
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Data uscita: 26 Marzo 2015
  • Pagine: 288
  • Trama:  Leila e Daiana sono compagne di scuola, unite da una forte complicità. Frequentano la terza classe di un istituto superiore, ma non si impegnano, non studiano, saltano spesso le lezioni. Leila è una ragazza introversa, ha una famiglia poco attenta a quanto le succede e questo le provoca una grande sofferenza. Daiana ha una storia molto dolorosa alle spalle. Ma loro si sentono grandi, autonome. Vagabondano insieme, alla ricerca di non si sa bene che cosa. Annoiate, cercano emozioni intense attraverso esperienze pericolose.Valentina, invece, è stata colpita da un male terribile e sta lottando per non lasciarsi sfuggire la vita che ama. A sostenerla nella sua difficile battaglia ci sono i genitori, il suo compagno e un medico speciale, capace di curare i propri pazienti, ma soprattutto di prendersene cura. Nemmeno Leila e Daiana sono sole: il loro punto di riferimento è un’insegnante, molto preoccupata e decisa ad aiutarle in qualsiasi modo. Sarà proprio il medico che segue Valentina a offrirle l’occasione di farlo…

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine