Magazine Cultura

Racconti di Romagna via Tippest

Da Auroradomeniconi

Come dico sempre, per me viaggiare non significa per forza raggiungere mete esotiche lontane da casa, ma è semplicemente andare alla scoperta di posti che non conosco, con curiosità e voglia di lasciarmi sorprendere anche se mi trovo a pochi chilometri da casa. Per questo sono sempre pronta a lasciarmi stupire anche dai tanti angoli a me ancora sconosciuti della mia terra, la Romagna :)

E come ormai sapete, un momento imprescindibile del mio andare alla scoperta è l’approccio alla cucina locale: d’altronde, lo dico sempre che enogastronomico è l’aggettivo perfetto per descrivere i miei viaggi (beh, a parte il viaggio in Croazia… se vi siete persi le mie vicissitudini croate, leggete qui) e quelli in Romagna non fanno certo eccezione ;-) La cucina romagnola poi la conosco bene e ogni tanto mi diverto anche a proporvi qualche ricetta tipica proprio qui sul blog, ma perché perdere l’occasione per coniugare le mie esplorazioni romagnole con le tipicità della tavola regionale?

Racconti di Romagna via Tippest
Queste, e non solo, le ragioni che mi hanno portato ad accettare la proposta di far parte in pianta stabile di un Blogger Team. Da pochi giorni, infatti, sono nella squadra dei blogger di Tippest, il portale di social shopping della Romagna! Il mio lavoro sarà molto semplice: in qualità di blogger dovrò testare in prima persona alcuni dei servizi offerti da Tippest – prevalentemente nell’ambito della ristorazione, ma anche dell’estetica – e raccontarli attraverso i blog (il mio e quello di Tippest). Tutto qui. Lo so, qualcuno dirà “ma sei sempre in giro a mangiare!” (credetemi, me l’hanno già detto…), ma date le premesse di apertura non mi sembra di compiere un peccato capitale. Certo, magari il mio regime alimentare soffrirà un po’ (che dolce supplizio, eh?), ma ho già pronto anche il piano di recupero: un po’ di sana attività fisica… e via
;-)

Racconti di Romagna via Tippest

Photo Credit: Tippest

Inoltre, considerando che Tippest ha un focus proprio sulla Romagna perché nasce da realtà radicate sul territorio, questa collaborazione mi pare un ottimo modo di combinare le mie passioni con il mio spirito di blogger :) Spostandomi tra le province di Rimini, Ravenna, Forlì e Cesena, approfitterò di Tippest per scoprire e poi raccontare qualcosa della bella Romagna, dando anche qualche consiglio su dove mangiare qualcosa di buono. Se siete già in Romagna e volete portarvi avanti con i lavori, fate un salto sul sito di Tippest e cercate tra le offerte se ce n’è una che fa al caso vostro. Io ne ho già viste più di un paio che mi ispirano, credo che nemmeno voi resterete delusi

;-)

Vota:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :