Magazine Cucina

Ragu'

Da Tina In Cucina
Il ragu' e sicuramente tra i sughi italiani più famosi nel mondo. Il suo nome è di origine francese "ragòut", sostantivo francese derivato da ragoùter che significa risvegliare l'appetito. La sua peculiarità è quella di essere povero di pomodoro e ricco di carne. Viene usato per condire qualunque tipo di pasta ma indubbiamente l'abbinamento tradizionale è quello con le tagliatelle all'uovo o con le lasagne al forno. 
RAGU'
Ingredienti:
500 g. di macinato di manzo (il vero ragù si ottiene con la "cartella" macinata ovvero il diaframma del bovino)1 salsiccia
1 bottiglia di passata da 750 ml.
1/2 bicchiere di vino rosso
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
Olio extra vergine di oliva
Una noce di burro
Procedimento:
Tritare le verdure e farle soffriggere in un tegame con una noce di burro e un po’ d’olio.
RAGU'
Aggiungere il macinato e la salsiccia sminuzzata e far rosolare. Dapprima la carne rilascerà il suo liquido, quando questo è completamento evaporato inizia la rosoltaura vera e propria, bisogna continuare a mescolare a fuoco medio e quando la carne diventerà più scura e sprigionerà il tipico profumo di carne arrostita la rosalatura sarà completata e quindi si potrà sfumare con il vino rosso.
RAGU'
Quando il vino è evaporato aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere il tutto a fuoco basso e coperto per circa 1 ora e mezza 2 ore data la quantità della carne, (calcolate che per 2,5 kg. di carne dal momento che si aggiunge la passata il tutto deve cuocere per 4 ore).Facoltativa è l’aggiunta di 200 ml. di latte durante la cottura.Regolare di sale e lasciar freddare.
RAGU'
Se non utilizzate subito tutto il ragù fate attenzione al raffreddamento infatti minor tempo impiega a freddarsi più lunga sarà la durata del ragù, se lo farete raffreddare mettendo la casseruola in acqua fredda si conserverà in frigo per 6-8 giorni altrimenti senza raffreddamento veloce la durata sarà limitata a 4-6 giorni.
RAGU'
Buon appetito!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :