Magazine Cucina

Ragù alla bolognese

Da Kiara76
Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento tipico dell' Emilia Romagna e conosciuto in tutto il mondo, io direi un icona della cucina italiana insieme a tante altre nostre prelibatezze.
Come tutte le ricette di tradizione, anche per il ragù esistono svariate  versioni soprattutto per quanto riguarda il tipo di carne da usare.
Esiste una ricetta ufficiale depositata il 17 Ottobre 1982 alla camera di commercio dalla delegazione di Bologna dell'accademia italiana della cucina.
Quella che vi presento oggi è la mia versione che vede un insieme di ingredienti originali e non : ma dal risultato ugualmente eccellente.

INGREDIENTI 

300gr. di carne trita di suino
300gr.di carne trita di manzo
80gr.di carota
80gr.di cipolla
80gr.di costa di sedano
40gr.di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
60gr.di burro
4 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di latte
300ml.di brodo di carne
3 fette circa di mortadella
un mazzetto di odori( salvia e rosmarino )
sale 
pepe
noce moscata

PREPARAZIONE:

Iniziare a preparare il trito di sedano, carota e cipolla.
In un tegame possibilmente di terracotta far sciogliere il burro nell'olio, aggiungere poi il mix di verdure tritate e fare imbiondire.
Aggiungere la carne e farla rosolare per bene mescolando di tanto in tanto fino  a formare una crosticina.
Unire il vino e sfumare a fiamma viva, versare il concentrato di pomodoro e il mazzetto di salvia e rosmarino legati assieme con uno spago da cucina.
Coprire e far sobbollire lentamente per 1 ora e mezza aggiungendo ogni qualvolta serva e poco alla volta il brodo.
Verso la fine unire il latte per smorzare l'acidità del pomodoro e aggiustare di sale, pepe e noce moscata.
Per ultimo il mio tocco segreto ( ormai non più segreto ) un trito fine di mortadella aggiunto a fuoco spento.
Ragù alla bolognese

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines