Magazine Cultura

Ratatouille di verdure e ceci

Creato il 26 agosto 2013 da Auroradomeniconi

E’ da un po’ che ho voglia di sperimentare dei piatti unici con i legumi. E dico sperimentare perché tra le mie abitudini alimentari i legumi non hanno propriamente un posto privilegiato… per lo meno se non si considera il classico tonno e fagioli o l’abbinamento carciofi e piselli (qui la ricetta), che però per il momento è fuori stagione. Mesi fa avevo provato gli hamburger di lenticchie (ricordate la ricetta? No? Allora cliccate qui ;-) ), ma ho finito la scorta che avevo riposto in freezer e poiché il procedimento richiede un po’ di tempo, non ho ancora avuto modo di rifarli. Avevo anche pensato all’alternativa: polpettine di ceci; ma oltre a farmi dare la ricetta non ho mai fatto alcun tentativo serio.

Spinta dal desiderio di provare qualcosa di nuovo, con l’aiuto (insostituibile) di Google ho iniziato a cercare delle ricette per preparare qualche insalata di legumi. Vista la mia predilezione per i ceci, avevo rivolto l’attenzione a questa ricetta per la quale sono richiesti ingredienti che, bene o male, nella mia cucina ci sono sempre. Peccato però che non l’abbia ancora provata…

Così, quando l’altra sera sono tornata dalla mia camminata quotidiana, realizzando che i negozi erano già chiusi ho deciso di sperimentare un piatto di sana pianta, utilizzando quello che la dispensa e il frigorifero mettevano a disposizione. Quando ho trovato una scatola di ceci (sarebbe meglio utilizzare legumi secchi, di cui ho anche la scorta, ma con i ceci in scatola si fa decisamente prima…), ho pensato che era giunto il momento di affrontare di petto la situazione e ho studiato un piatto unico con i legumi che, sulla carta, non sapevo nemmeno se avrebbe funzionato. E invece ha funzionato alla grande! Mi è piaciuto talmente tanto che credo lo riproporrò molto presto

;-)

Ratatouille di verdure e ceci
Non pensate che il piatto sia stato realizzato buttando in padella tutto ciò che mi passava per le mani… un piccolo ragionamento di base c’è stato, suvvia! In particolare, un abbinamento che mi piace molto è quello dei ceci con il sedano (provate questo risotto, se volete assaggiare il binomio
;-)
), per cui sono stata contenta che il mio frigorifero offrisse qualche costa di sedano. Avevo anche una zucchina e delle carote e benché incerta sul risultato finale ho deciso di aggiungere anche quelle… ne è venuta fuori questa ratatouille di verdure con i ceci da leccarsi i baffi, che ha sbalordito me per prima
:)
Ma andiamo con ordine.

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 scatola di ceci;
  • 4 carote;
  • 2 zucchine;
  • 4-5 coste di sedano;
  • 3 cucchiai di salsa di pomodoro;
  • 10 dl di brodo vegetale;
  • olio evo.

Pelare le carote, tagliarle a cubetti di media grandezza e metterle a cuocere in padella con un cucchiaio di olio evo e 4 cucchiai di acqua. Tagliare a cubetti anche il sedano e aggiungerlo alle carote. Tagliare le zucchine in grossi pezzi rettangolari, aggiungendole alle altre verdure. Chiudere con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco moderato; aggiungere la salsa di pomodoro e man mano il brodo vegetale, finchè le verdure non saranno cotte. Scolare i ceci e saltarli in padella con le verdure per qualche minuto.

Ratatouille di verdure e ceci
Io ho mangiato il piatto tiepido e l’ho gradito molto, probabilmente perché le temperature sono ancora estive; sicuramente quest’inverno risulterà ancora più gustoso se servito appena tolto dal fuoco
;-)
Mentre la ratatouille terminava la sua cottura a me è venuto in mente il Marocco… e mentre mangiavo ho pensato che l’aggiunta di un po’ di cous cous non ci sarebbe stata affatto male. Provate e sappiatemi dire.

Bon appétit!

Vota:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :