Magazine Bellezza

Real Techniques: dove acquistarli, prezzo & co. ~

Creato il 22 gennaio 2014 da Goldenvi0let

Ciao!
Ho in animo da diverso tempo di recensire i miei pennelli Real Techniques ma ogni volta che comincio a scrivere mi impantano nelle questioni preliminari tipo dove acquistarli, quanto costano eccetera eccetera e trovando la cosa molto noiosa faccio una pausa. Una pausa lunga giorni interi -_-.
Per cercare di ovviare a questo problema ho deciso di creare questo post-introduzione che spero sarà d’aiuto a qualche altra pulzella ♥

real techniques prezzo dove comprarli

• Info generali sui pennelli
Tutti i pennelli che ho (e in generale tutti quelli usciti fino ad ora) sono cruelty free e adatti ai vegani perchè le setole sono in taklon, una fibra sintetica e sono made in China.
Il manico è in alluminio con la base in materiale gommato antiscivolo e si allargano verso il fondo, questo gli permette di rimanere “in piedi” (cosa per me irrilevante ma immagino che abbia un suo senso…).
A seconda del “tipo” di pennello cambia il colore del manico:  il lilla è il colore dei pennelli da occhi, il giallo/oro è il colore dei pennelli adatti a stendere i prodotti per la base, il rosa è dedicato ai pennelli da “ritocco” della base.
La qualità è in generale molto buona, ho da ridire -ma lo vedremo nelle singole review- su alcune forme/utilizzi ma in generale li ritengo dei buoni pennelli.

Dove acquistarli?
Abbiamo tre scelte: prenderli da uno store italiano (io conosco Stockmakeup, Madame Cosmetics, BBcream Italia), prenderli da uno store europeo (tipo gli inglesi Love-makeup, Cocktail cosmetics, Look fantastic) o prenderli da uno store statunitense (iHerb è l’unico che conosco).
Ogni scelta ha i suoi pro ed i suoi contro, questa tabella fatta da me medesima penso possa aiutarci

real techniques italia
Acquistare dall’Europa (intesa come Italia+UK) è meno conveniente (ma più rapido, circa 2 giorni per i siti italiani, una settimana/10 giorni per i siti britannici), acquistare dal sito americano è molto conveniente a livello economico ma richiede più tempo (circa un mese) e soprattutto comporta il rischio che il pacco venga fermato dalla dogana.

Io – dopo essermi fatta numerosi conti e numerose conversioni – ho deciso di tentare la sorta e acquistarli da iHerb.
Ho fatto un primo ordine a maggio (un kit e un pennello singolo) ed è andato tutto bene, ne ho fatto un secondo in estate (per prendere l’expert face brush) e non mi è andata altrettanto bene perchè il pacco è stato fermato appena arrivato in Italia.
A tal proposito vorrei sottolineare – anche fisicamente – che iHerb non aiuta assolutamente con la dogana.
Non solo dichiara il reale valore del pacchetto (e fin qui è poca cosa, basta contenersi un minimo) ma talvolta si fa prendere la mano e nella dichiarazione circa il contenuto scrive cose totalmente avulse dalla realtà. Sul mio primo pacchetto non ricordo cosa scrissero, sul secondo scrissero “integratori”. La dogana si sarà leccata i baffi nel leggere che stavo tentando di far entrare nella Repubblica roba che si ingoia (ergo potenzialmente pericolosa).
La procedura di sdoganamento è abbastanza veloce: vi inviano una raccomandata con cui vi dicono che il pacchetto è stato fermato perchè il mittente ha dichiarato che contiene X (integratori,nel caso di specie) e vi invitano a rispedire (via raccomandata) i moduli che trovate allegati. Vi chiedono in pratica di dichiarare il reale contenuto del pacco e il suo valore. Una volta spedita la raccomandata se la dogana non ha ulteriori domande da porvi libererà il pacco e ve lo farà recapitare dal postino (al quale dovrete pagare 12€ di tassa di sdoganamento).
Il mio spassionato consiglio è di valutare bene se vi conviene, aggiungendo ai vostri calcoli anche gli eventuali 12€ di sdoganamento (+ i soldi della raccomandata).

Una volta fatti i vostri conti, se vorrete comunque acquistare da questo sito, il mio consiglio è di googlare “iherb coupon”, se ne trovano a milioni e permettono di ottenere dei bei sconti! Io grazie ad uno di questi codici sconto ho preso lo starter set e il setting brush (il pacchetto non fermato in dogana) pagandoli solo 19,78$, circa 15,60€ s.s. incluse!
Considerando che il solo set di pennelli da occhi viene -in Italia- 25,99€ ammetto di aver risparmiato bei soldini (e se avessi dovuto pagare la dogana avrei comunque risparmiato qualcosina).

real techniques samantha chapman
Il pagamento avviene via carta di credito (accettano Visa -Postepay inclusa-, Master Card, American Express, Diners, Discover, JCB e BC, NON PAYPAL) e l’addebito avviene solo al momento della spedizione (molto rapida, di solito in giornata).
La spedizione (che costa 4$) non è tracciabile e per quanto loro dichiarino che il tempo medio perchè arrivi nelle nostre mani è di 7 giorni le mie due esperienze parlano di almeno tre settimane.

Se non ve la sentite di tentare la sorte doganale io credo che sia più conveniente acquistarli dall’Italia (magari aspettando qualche sconto, non troppo frequenti dai siti che vi ho indicato, purtroppo) perchè lo scarto rispetto ai siti inglesi è veramente minimo, 50 centesimi al massimo. Se proprio non potete fare a meno di acquistare con qualche sconto io vi consiglio di iscrivervi alla newsletter di Lookfantastic, loro qualche sconto lo fanno (10/15% che non è tantissimo ma meglio di niente) e non di rado sono coinvolti anche i pennelli delle sorelle Chapman.

Una piccola nota per coloro che si trovano a passare per l’Inghilterra (e credo anche il resto del Regno Unito, scusate se non ho voglia di controllare ma sapete com’è, son vecchia e blablabla): questi pennelli vengono tenuti anche da Boots e (udite udite!) a volte vengono inseriti nelle promo 3×2 *_*. Tenete gli occhi aperti :3
(Nota #2: ma lo sapevate che Boots spedisce anche in Europa? o_O’ non ditemi che sono stata l’ultima a scoprirlo perchè potrei rimanerci VERAMENTE male XD).

Quanto costano?
I prezzi variano in base al “tipo” di pennello (da viso, da occhi, singolo o incluso in un set) e da dove li acquistate.
Io farò un breve raffronto tra i pennelli che recensierò nelle prossime settimane, i tassi di cambio si riferiscono a quelli del 21 gennaio ’14 così come indicati dal convertitore di valuta di Yahoo.
» Setting brush: 8,99€ dai siti italiani / 6,99£ (ossia 8,50€) da Love Makeup e Lookfantastic, su Cocktail cosmetics non è presente) /  8$ ( 5,91€) da iHerb
» Expert face brush: 14,99€ dai siti italiani / 9,99£ (12,10€) da Love makeup, 9,95£ (12,15€) da Cocktail cosmetics, 11,99£ (14,58€) da Lookfantastic / 8$ (6,65€) da iHerb
» Starter set: 25,99€ dai siti italiani / 20.99£ (25,53€) da Lookfantastic (non è presente negli altri due siti) / 18$ (13,30€) da iHerb.

Per oggi credo che sia tutto, se avete qualche dubbio lasciate pure un commento (in realtà potreste farlo a prescindere XD), cercherò di rispondervi ASAP *_*


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mondiali 2014, l’eroe del giorno: Gary Lewin

    Mondiali 2014, l’eroe giorno: Gary Lewin

    Gary Lewin, santo subitoCome cantava David Bowie (in quella che forse è la canzone più bella del globo): We can be heroes, just for one day. Leggere il seguito

    Da  Commarebradipina
    PER LEI
  • Mazz e panell

    Mazz panell

    Un vecchio proverbio dice “Mazz e panell fann e figl bell…panell senz mazz fann e figli pazz!” che tradotto in italiano fa  “Mazza e panella fanno i fligli... Leggere il seguito

    Da  Laragazzacoltacco12rotto
    LIFESTYLE, PER LEI, TALENTI
  • Il candore della curiosità

    Sono viva. Viva della serie "nasce, cresce, corre, inciampa, muore".Son viva perchè son positiva. Positiva fino a quando non mi torneranno un paio di... Leggere il seguito

    Da  Doppiogeffer
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI, UNIVERSITÀ
  • Yahoo per il Safer Internet Day

    Yahoo Safer Internet

    L’11 febbraio 2014 si è tenuta la giornata mondiale della sicurezza in rete, il Safer Internet Day. Yahoo, insieme al Centro Studi Psicologia e Nuove... Leggere il seguito

    Da  Valentinap
    MODA E TREND, PER LEI
  • Necessità di comunicare vs. sfera privata – WhatsApp

    Necessità comunicare sfera privata WhatsApp

    “Le tecnologie di comunicazione e i loro contenuti danno la possibilità alle persone di entrare in contatto tra loro. Vengono utilizzate come spunti per... Leggere il seguito

    Da  Angela Fradegradi
    ATTUALITÀ, OPINIONI, PER LEI
  • Mammaaaaaaaaaaaaaaa

    Mammaaaaaaaaaaaaaaa

    In un momento di odio passeggero (ma neanche tanto passeggero) sul genere maschile ho scritto questo status sulla mia pagina Facebook, ovvero: “Gli uomini, da... Leggere il seguito

    Da  Cenerentola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI

Dossier Paperblog

Magazines