Magazine Media e Comunicazione

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Creato il 05 maggio 2015 da Nico315

Asus Zenfone 2 è sicuramente uno degli smartphone più chiacchierati di questo 2015. Sin dalla presentazione avvenuta qualche mese fa, Asus è stata capace di attirare l'attenzione su questa famiglia di prodotti, caratterizzata dalla presenza di specifiche hardware interessanti ed un prezzo molto competitivo, sia nel modello base che in quello top-gamma; quest'ultimo divenuto famoso tra gli appassionati, per essere uno dei primi terminali con ben 4GB di memoria RAM. Abbiamo avuto modo di testare in queste ultime tre settimane il modello intermedio, ovvero Asus Zenfone 2 (ZE550ML), offerto al pubblico ad un prezzo di circa 250€ su Amazon.it. Vediamo quindi come si è comportato.

Materiali

Asus Zenfone 2 è un dispositivo ben assemblato, pur non essendo monoblocco; la back-cover è infatti rimovibile. Non si hanno problemi di scricchiolii o simili, sia durante l'utilizzo giornaliero che quando sottoposto a lievi torsioni. Lo smartphone è completamente in plastica, con bordi lucidi e posteriore opaco leggermente gommato, che però mantiene molto le impronte e si sporca facilmente. Non mancano poi diversi elementi cromati e metallizzati, come il bottone del bilanciere del volume, il tasto di accensione e le tre icone di sistema soft-touch poste anteriormente che ricordiamo non essere retroilluminati.

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Le dimensioni non sono certamente compatte, sia in termini di superficie che di peso. Si tratta però pur sempre di uno smartphone da 5.5 pollici quindi su questo aspetto su poteva fare poco. Potevano essere però meglio gestite le varie cornici, considerando che il display occupa circa il 71% della superficie anteriore.

In generale va comunque detto che il prodotto è molto piacevole durante l'utilizzo giornaliero, inoltre la particolare forma posteriore "a barchetta" offre un'ergonomia davvero notevole, il tutto nella variante nera è accentuato dalla già citata gommatura della back-cover.

Display

Questo modello di Asus Zenfone 2 dispone di un ampio display da 5.5 pollici avente una risoluzione HD di 1280×720 pixel. La qualità del display è notevole, belli i colori, ottimi gli angoli di visione e la taratura dei colori. Quest'ultima può essere modificata a piacimento grazie all'applicazione Splendid installata di default su tutti gli ultimi prodotti Asus.

La luminosità massima è buona, anche se sotto questo punto di vista si poteva fare qualcosa in più. Buono il sensore di luminosità che gestisce bene il tutto in diverse situazioni. Per quanto riguarda la lettura sotto la luce diretta del sole non ci sono problemi di sorta anche se una luminosità leggermente superiore avrebbe sicuramente aiutato. Nulla di trascendentale comunque.

Software

ZenUI, un nome che è tutto un programma. Sicuramente una tra le ROM meglio riuscite del panorama Android in termini di funzionalità, velocità e sopratutto estetica. Ci sono però alcuni problemi di gioventù -se così vogliamo definirli- che sicuramente verranno corretti con i prossimi aggiornamenti, questi sono perlopiù di traduzione, alcune opzioni nascoste e usate meno frequentemente sono infatti ancora in inglese.

Durante l'utilizzo giornaliero il software si è comportato sempre bene sia quando utilizziamo un gioco molto pesante sia quando navighiamo utilizzano il browser di serie o Google Chrome. Questo infatti si comporta sempre egregiamente, una volta terminato il caricamento della pagina, difficilmente si noteranno problemi di rendering.

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Molte sono le applicazioni installate di serie sul dispositivo, ma nessuna o quasi risulta essere totalmente inutile. Dovendone citare una in particolare tra le più interessanti c'è sicuramente What's Next: si tratta di un calendario smart che raggruppa tutti gli impegni ed eventi presi automaticamente da altre applicazioni di sistema come eMail, Meteo, Calendario e così via, un ottimo strumento per chi ha durante la giornata varie faccende da svolgere.

Non considerata da molti, ma non per questo di minor rilevanza, è l'applicazione Asus Support. Si tratta, come facilmente intuibile dal nome, di un'applicazione di supporto Utente. All'interno sono presenti tre macro categorie, la prima è quella di assistenza dove si accede alle diverse FAQ; la seconda è la ZenUI Apps che spiega il funzionamento delle varie applicazioni di sistema e offre la possibilità di pubblicare un topic di aiuto, su una piattaforma forum, dove altri utenti e la stessa Asus avranno la possibilità di pubblicare commenti e aiutare l'utenza; infine troviamo la sezione Novità dove verranno pubblicate tutte le nuove funzionalità ed i cambiamenti apportati con i vari aggiornamenti che l'azienda rilascerà. Sfortunatamente l'applicazione Asus Support è praticamente inutile all'utente medio italiano, poiché risulta essere quasi totalmente in inglese; un vero peccato poiché sarebbe sicuramente stata apprezzata dagli utenti che per la prima volta di cimentano nell'uso di uno smartphone android.

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Per quanto riguarda alcune delle funzionalità della ZenUI, citiamo la categoria ZenMotion all'interno della quale è presente la funzionalità "Movimento tocco". Questa permette, a display spento, di attivare fino a sei applicazioni disegnando sei diverse lettere. Le applicazioni che è possibile attivare sono tutte personalizzabili, non è però possibile aggiungere altre lettere. E' comunque una funzionalità molto interessante ma sopratutto comoda.

Aggiornamento: Asus in questi giorni ha rilasciato molteplici update software che migliorano ancora di più l'ottima stabilità di sistema e risolvono i pochi problemi di gioventù riscontri.

Fotocamera

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Il comparto fotografico di Asus Zenfone 2 è composto da una camera posteriore da 13 megapixel f/2.0 con doppio flash LED real tone, anteriormente è presente invece un sensore da 5 megapixel; entrambi con possibilità di registrare video in FullHD. I risultati sono, considerando la fascia di prezzo del nostro modello, più che validi e soddisfacenti. Davvero belli i colori, specialmente se si tratta di tonalità forti come può essere un viola o un verde. Se da un lato le foto scattate in condizione di ottima luminosità ambientale sono buone, quelle in condizioni di scarsa luminosità non possono essere classificate allo stesso modo. Asus al riguardo ha creato diversi algoritmi di gestione delle foto scattate in notturna, questi riescono a rendere la scena "notturna" visibile e riconoscibile quanto basta, ma di contro riducono notevolmente la qualità generale rendendo la foto non particolarmente gradevole.

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Recensione Asus Zenfone 2 (ZE550ML)

Parlando di velocità: la regolazione dell'esposizione è veloce, messa a fuoco automatica rapida ed infine una velocità di scatto che è praticamente istantanea. Su quest'ultimo dettaglio l'azienda si è molto impegnata brevettando una tecnologia denominata Zero Shutter Lag che in soldoni garantisce uno scatto istantaneo della scena senza alcun tipo di ritardo.

Il software fotografico è davvero molto interessante. Sono presenti molte funzionalità automatizzate che migliorano lo scatto in base alle condizioni luminose della scena e all'effetto che vogliamo dare alla foto. Ma la punta di diamante di questa applicazione è la modalità Manuale, tramite la quale è possibile modificare ogni tipo di parametro a piacimento, come: ISO, tonalità colore, contrasto, saturazione, nitidezza, riduzione disturbi e così via. Insomma un comparto fotografico che sicuramente non renderà insoddisfatti gli appassionati. Inoltre, è degno di nota anche l'ottimo editor fotografico per l'aggiunta di filtri e modifiche varie alle foto post scatto, le impostazioni ed i filtri fotografici a disposizione sono davvero molti e soddisferanno ogni tipologia di utente. Di seguito alcuni screenshot del comparto fotografico:

Audio

Nella parte posteriore del dispositivo troviamo uno piccolo speaker. Questo genera un audio abbastanza elevato ed in generale dalla buona qualità, inoltre anche alla massima potenza non si notano problemi di distorsione di nessun tipo. Probabilmente anche grazie alla tecnologia proprietaria Asus SonicMaster tale speaker offre il più delle volte un audio davvero molto piacevole. Il suono è infatti limpido e abbastanza corposo. Buona anche la qualità e la potenza della capsula auricolare, nulla da dire infine per la qualità dei microfoni e dell'ascolto tramite Jack per le cuffie.

Batteria

Questo Asus Zenfone 2 possiede una batteria interna, non rimovibile, da ben 3000mAh. Con un utilizzo intenso di musica tramite Spotify, diversi account mail con sincronizzazione automatica ogni 5 minuti, qualche messaggio su WhatsApp, social di vario tipo come Google+, Facebook e Twitter ed un 15/20 minuti di navigazione web sono arrivato a coprire l'intera giornata senza alcun tipo di problema. Il tutto naturalmente con luminosità del display automatica e connettività 3G e Wi-Fi sempre attive.

Conclusioni

Asus Zenfone 2 ZE550ML è uno smartphone molto interessante che sicuramente conquisterà molti per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Ha un design piacevole ed è assemblato ottimamente, possiede specifiche tecniche molto allettanti sotto tutti i punti di vista. Vanto assoluto di questo terminale e sicuramente il software e l'interfaccia grafica firmata Asus, la ZenUI, al momento una delle migliori nel panorama Android. Buono infine anche il comparto audio e quello fotografico che sicuramente non deludono le aspettative.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog