Magazine Cultura

Recensione: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso

Creato il 03 dicembre 2014 da Penny


Recensione: E alla fine successe qualcosa di meravigliosoE alla fine successe qualcosa di meraviglioso
di Sonia Laredo
Prezzo Hardcover: € 16,00
Prezzo E-Book: € 7,99
Editore: Mondadori
Pagine: 348
Titolo originale: Y entonces sucedió algo maravilloso
Genere: Narrativa moderna
Dopo una brillante carriera come editor, la quarantenne Brianda Gonzaga viene improvvisamente licenziata. Tutte le sue certezze crollano in un attimo, ma decide di non lasciarsi abbattere e di rifugiarsi, come ha sempre fatto, nel mondo delle possibilità infinite, quello delle storie. E dopo aver consultato gli adorati libri come un oracolo, sceglie di seguire la via che le hanno indicato: senza pensarci due volte prende un volo per il nord della Spagna, noleggia un'auto e si lancia in una nuova, sconosciuta avventura alla riscoperta di se stessa. Ma il destino ha in serbo per lei ancora grandi sorprese... Ben presto si troverà così a lavorare nella libreria di Nuba – un paesino incantato lungo il Cammino di Santiago – come braccio destro di Lorenzo, lo storico libraio che diventa subito il suo migliore amico e la sua guida spirituale. Ma anche l'amore farà capolino da dietro un angolo e sarà inatteso, travolgente e la turberà nel profondo. E alla fi ne... Alla fine succederà qualcosa di meraviglioso... Un romanzo che celebra il potere salvifico dei libri. Quando ogni cosa sembra perduta, a volte, basta rifugiarsi nelle storie per trovare la forza di ricominciare... Una favola contemporanea piena di ottimismo: tutti ci meritiamo una seconda possibilità!


Recensione: E alla fine successe qualcosa di meravigliosoLa prima cosa che affascina di questo romanzo è il titolo, questo sottile intendere di possibilità che racchiude in sé e poi arriva la sinossi intrigante di una protagonista non giovanissima, non passiva e con una grande passione per i libri. Ci si aspetta una lettura piacevole ma l'autrice è riuscita a trasmettere molto di più, raccontando e rendendo vivido l'amore per i libri che solo i bibliofili possono capire fino in fondo, quel potere sottile eppur importante che la letteratura ha nella vita di chi legge. Personalmente ho adorato questa lettura, il romanzo parla di amore come sentimento con una storia romantica ma anche in modo più ampio verso i libri e le loro storie e della possibilità di ricominciare, un libro che è quasi un romanzo di formazione e non un semplice romance. Una lettura al femminile che attraverso una storia in cui tutte si possono identificare ci fa riflettere e capire che c'è realmente sempre una seconda possibilità opportunità e che c'è sempre speranza. Premetto che non è specificato da nessuna parte ma c'è una certa somiglianza tra la trama e la vita dell'autrice tanto che si intuisce che una parte della storia possa essere autobiografica. La storia riesce ad incantare sin da subito il lettore grazie alle suggestive ambientazioni, elementi accattivanti e dei protagonisti, anche i secondari, ognuno con una propria connotazione importante ai fini del racconto e non per ultima la bravura dell'autrice nel descrivere vividamente luoghi e sentimenti. Questo romanzo parla di sentimenti e di rinascita come dicevo arrivando diritto al cuore, è evidente infatti la passione per i libri dell'autrice come la sua bravura nel far evolvere la storia e i personaggi coinvolgendo con una scrittura visiva e ben ritmata. Una lettura che riesce a colpire, anche se al primo impatto risulta un romanzo leggero è in realtà un viaggio che riesce a far riflettere. Tra citazioni di grandi classici, misteri, sentimenti, introspezione e metafore le mille sfumature di questo racconto vi conquisteranno e vi faranno ritrovare la speranza anche nel vostro e personalissimo lieto fine!
Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè Darjeeling
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Recensione: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso“Con l'augurio che nella vita prima o poi succeda qualcosa di meraviglioso!”


Recensione: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines