Magazine Cultura

[Recensione] L’Ordine delle Sette Spade di Grace White Flower

Creato il 26 giugno 2013 da Queenseptienna @queenseptienna

L’ordine delle sette spade 

di Grace White Flower

 A cura di Giulia Borgato

Autore: Grace White Flower

Titolo: L’ordine delle sette spade

 Editore: La mela avvelenata

 Anno: 2013

 Pagine: 252

 Prezzo: e-book 1,99 – cartaceo 13,00

Sinossi:

Un romanzo corale, urban per quel che concerne l’ambientazione e alcune figure tipiche come vampiri e licantropi. Epico perché rappresenta l’eterna lotta fra il bene e il male. Mitologico, in quanto sono state scelte e approfondite molte figure antiche, come l’Idra o il Kraken.

Due gemelle detengono l’equilibrio fra le forze del bene e del male.

Aura, luce positiva del romanzo, è l’Eletta dell’Ordine delle Sette Spade, colei che nei secoli ha cercato i guerrieri fra le creature immortali. La sua squadra è composta da un Vampiro, un Lycan, una Drow, una Naga, un Ghoul e un uomo drago. Esseri che hanno scelto di cambiare, schierandosi dalla parte del bene. Questa giovane immortale, è in grado di concedere la propria vita ai suoi guerrieri periti in battaglia. Rinasce ogni volta ignara del suo passato.

Iluna è la vena oscura della storia. Principessa dei demoni, divenuta vampira secoli or sono. La sua dimora è l’Inferno. La sua vena magnetica ha intrappolato i cuori dei sette principi demoni, padroni di creature mitologiche potenti e devastanti. È l’unica delle due sorelle a sapere dell’esistenza dell’altra e la sua missione è distruggere Aura per dominare il mondo.

Il romanzo inizia con una nuova vita della giovane Aura. I guerrieri stanno attendendo il risveglio, mentre le creature dei Principi stanno cercando di disorientarla.

Si alterneranno capitoli su Aura e la sua antagonista, la quale ha attuato un piano per destabilizzare L’Ordine delle Sette Spade per poi rapire la sorella e imprigionarla.

Tra scontri epici e suspense non mancheranno scene d’amore. Uno spaccato umano, tra intrighi e intrecci amorosi, in chiave fantasy.

Recensione:

La storia inizia mostrandoci gli spiriti degli elementi riuniti in una sorta di assemblea durante la quale decidono di inviare nel mondo due forze distinte e contrapposte che permettano alla luce e all’oscurità, al bene e al male, di esistere senza che mai l’una prevalga sull’altra.

Dopo questa introduzione l’azione viene spostata ai giorni nostri, dove facciamo la conoscenza di Aura e Iluna, gemelle identiche eppure antitetiche. La prima infatti è l’Eletta, guida dell’Ordine delle sette spade, composto di guerrieri dotati di poteri straordinari che da sempre combatte contro il male, rappresentato invece da Iluna, che risiede all’inferno contornata da schiere di demoni che tiene legati a sé con il suo fascino.

Iluna è un vampiro, e come tale è immortale; Aura invece può morire, ma perché venga preservato l’equilibrio a ogni sua morte segue una rinascita.

Le autrici ci raccontano una delle sue tante vite e ci fanno accompagnare Aura lungo il percorso che la porterà a recuperare i suoi ricordi e a guidare nuovamente l’Ordine, in modo da fornirci tutte le informazioni sui numerosi personaggi di contorno senza che ne risenta la freschezza del racconto.

Accanto a esseri sovrannaturali a cui siamo abituati, troviamo creature appartenenti a diverse tradizioni religiose e mitologiche sconosciute ai più, come ad esempio il ghoul, la naga, l’uomo drago e la drow.

Nel romanzo sono presenti diversi generi e forse proprio in questo, oltre che nella scrittura curata ma mai pesante, sta la sua forza; il fantasy epico si mescola all’urban e al paranormal romance dando vita a un mix praticamente perfetto.

Chi ama le storie d’amore si struggerà per la passione di Aura e Iani il vampiro, oppure per i sentimenti a lungo repressi del licantropo Frederick per la drow Lillemoor.

Va sottolineato come non siano solo le gemelle a essere totalmente opposte, ma anche le schiere che guidano; l’Ordine è animato dal desiderio di proteggere il bene e i componenti sono legati da sentimenti profondi di amicizia e di amore, i demoni invece non sono davvero una squadra e ognuno agisce esclusivamente per il proprio tornaconto.

L’ordine delle sette spade è il primo, affascinante, capitolo di una saga che ci lascia con un  interrogativo: se è stato deciso all’origine del mondo che luce e oscurità debbano rimanere in equilibrio sarà mai possibile per i guerrieri di Aura prevalere sulle fazioni infernali?

Non ci resta che aspettare il prossimo episodio per placare la nostra curiosità!

Note biografiche delle autrici:

Grace White Flower è in realtà uno pseudonimo, ottenuto anglicizzando i cognomi, con il quale tre autrici, Anna Grieco, Alexia Bianchini e Gaetana Fiorella, hanno firmato L’ordine delle sette spade.

Anna Grieco, 40 anni, vive a Barletta. Moglie e madre, nel 2010 ha pubblicato il suo primo romanzo, Amore al di là del tempo, per la Linee Infinite. A gennaio, marzo e aprile 2013 sono usciti, rispettivamente, La capoclanVortice di passioni eL’ordine delle sette spade, tutti titoli diventati best seller nella classifica Amazon.

Finalista del 4° Premio letterario internazionale de La penna blu Edizioni, il suo racconto, Il signore dell’arena, è stato pubblicato nell’antologia dedicata al premio. Ha scritto diversi testi, tutti editi: Quando la noia uccide, pubblicato per beneficenza in 365 Storie Cattive; Il cielo in una stronza, nell’antologia omonima; Vlad Dracul, che a breve sarà pubblicato nella raccolta Asylum 100; per la casa editrice GDS Stavros, facente parte dell’antologia Symposium; per Ciesse Cassandra Prophecies, dell’antologia D-Doomsday; per il blog Alla fine del sogno Natale rosso sangue; per la casa editrice La mela avvelenata Book Press, Tenebra e Luce, nell’antologia REM, e Lacrime di sangue, un urban fantasy mitologico. Di prossima uscita La voce del cuore, Spiriti nella cattedrale, Bestia, Xenia e il vaso di Pandora, L’ira di Apollo, Desiderio eterno, Speranza, quest’ultimo facente parte dell’antologia 50 sfumature di sci-fi, e il primo volume di una saga scritta a 4 mani, Red Passion-Nemesi.

Collabora con il Fantasy Planet, il blog Alla fine del sogno, valuta racconti per la rivista digitale Altrisogni ed è un editor della neo-nata casa editrice La mela avvelenata Book Press.

Alexia Bianchini ha pubblicato con Ciesse edizioni Minon, romanzo Dark Fantasy, Io vedo dentro Te, opera di sci-fi, e l’antologia D-Doomsday di cui è curatore.

Quattro racconti sono stati pubblicati nelle antologie di Delmiglio editore.

Con le Edizioni Scudo è disponibile Superciccio & Sisters e diversi racconti di contaminazione nelle loro antologie.

Con GDS Edizioni ha pubblicato l’antologia Symposium, di cui è curatore.

Con EDS ha pubblicato la raccolta cyber punk Alter Ego, e quattro racconti di fantascienza.
È stata selezionata in diversi concorsi fantasy, horror e di sci-fi. Collabora con ST-books.

Editor, curatore di collana e direttore del webmagazine Fantasy Planet e della casa editrice La Mela Avvelenata.

Ultime pubblicazioni come curatore:

- R.E.M. 13 racconti dell’orrore

- 50 sfumature di sci-fi

- Sine Tempore racconti ucronici

Ultime pubblicazioni come autore:

- Il mondo dei soffi ardenti

- Ambra, i sospiri dei mezzo sangue

- L’Ordine delle Sette Spade

- A.Z.A.B. All zombies are bastard

Gaetana Fiorella, 43 anni, vive a Barletta, città della Puglia con la sua famiglia, composta da un marito e due meravigliose figlie. Diplomata all’Istituto Tecnico Commerciale “Cassandro”, ha sempre avuto la passione della lettura, di qualsiasi genere. Il suo sogno è riuscire un giorno a pubblicare un suo romanzo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :