Magazine Libri

Recensione: "LA META DEL CUORE" di Miriam Tocci

Creato il 22 gennaio 2015 da Blog

In amore non sai mai come sarà il rimbalzo
Mood: Romantico
Editore: RizzoliCollana: Youfeel
Prezzo: 2. 49 €
Uscita: 15 Gennaio 2015
James Russo, titolare della nazionale di rugby, affronta la vita e il gioco di squadra con caparbietà e una buona dose di arroganza. E il cuore? Tutte le donne cadono ai suoi piedi, ma lui sa bene come fuggire da un letto dopo una infuocata notte di sesso.In amore come nel gioco, però, è solo una questione di episodi e di tempo. E quando un infortunio costringe James al riposo forzato, entra in campo il rivale che non ti aspetti e difficile da placcare: la fisioterapista Anna Martini. Sorriso dolce, accecante e un po’ malinconico, carattere d’acciaio come i muscoli che cura, Nina respinge tutte le avances del bel campione e presto fa meta nel suo cuore.Ma dietro un gioco di seduzione e complicità si nasconde qualcosa di più profondo: un passato doloroso, sentimenti puri e tanta voglia di costruire un futuro insieme.  
Sedetevi sugli spalti e iniziate a fare il tifo: dopo il successo di UN CUORE OVALE  sta per iniziare un’altra partita a due. 
RECENSIONE A CURA DI ANTONELLA MICCIO:
Per la sezione romantica della serie Youfeel della Rizzoli Miriam Tocci scrive ‘La meta del cuore’, seguito di ‘Un amore ovale’. Un’altra coppia è nata nel mondo del rugby. Conosciamo un altro campione, James, un altro “energumeno con la testa dura e il cuore di burro” (cit.) che farà innamorare la dolce Nina, la fisioterapista della squadra e mamma di una bimba di cinque anni.Subito salta all’occhio l’appropriatezza del titolo e della copertina che ci portano nel mondo di uno sport romance. Dal punto di vista stilistico mi è piaciuta l’idea di introdurre la storia di James e Nina attraverso le voci di Francesco e Serena, come se i padroni di casa ci avessero aperto la porta di casa e lasciato in compagnia di nuovi ospiti.La storia dei due protagonisti segue la struttura classica, ormai collaudata: James e Nina si conoscono, si piacciono, si innamorano, si allontanano, si ritrovano e infine non si lasciano più. Non mancano le figure dell’amica fedele, leale e disponibile; dell’ “altra” che sotto i nostri occhi passa da ipotetica amante ad amica e confidente; delle famiglie di lui e di lei così lontane dal loro ruolo protettivo e dall’essere incondizionatamente comprensive.La piccola star di questo romanzo breve è una bimbetta, impertinente e carina, che interpreterà un ruolo diverso a seconda dei protagonisti. Per Nina la figlia è l’ostacolo da far superare, la persona più importante che James dovrà accettare. Il messaggio è chiaro: dove c’è Nina, c’è la figlia. Il pacco è doppio! Dal canto suo James non la deluderà, perché lui, grande e grosso com’è, la personificazione dell’arroganza, è proprio alla ricerca di una famiglia, di quel senso di amore, accettazione e bene infinito che solo una famiglia può dare. 
Per questo James, l’uomo dalla mano “forte come una roccia ma gentile come la sua anima” spingerà Nina a ritrovare il suo posto in famiglia dopo cinque anni di silenzio.James e Nina, quindi, condividono gli stessi sogni, aspirano a qualcosa che fino ad allora non hanno avuto. Sono due tessere di puzzle che si incastrano perfettamente. Sono l’esempio della palla che va a meta, o come scrive Miriam “l’obiettivo è la meta del cuore”.La Tocci ama i colori dell’amore, raramente si spinge nel rosso passione, e le tonalità che preferisce sono molto più sfumate, più eteree..  il suo romanticismo ci piace così! Da leggere con cuore leggero e spirito sognante.
Se ti piace questa anteprima clicca g+1 Commenta il post per farci sapere la tua opinione!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :