Magazine Cultura

Recensione: Profumo di Cioccolato

Creato il 30 maggio 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Profumo di Cioccolato
Profumo di Cioccolatodi Kathryn Littlewood

Prezzo di copertina: € 17,00
Editore: Mondadori
Pagine: 264
Formato: Cartonato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: Bliss
Traduzione: L. Grassi
Genere: Letteratura per ragazzi, magia e cucina
Fu nell'estate in cui compì dieci anni che Rosemary Bliss vide sua madre versare un fulmine nell'impasto per una torta e capì che i suoi genitori praticavano la magia. 
I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici... nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more... Il giorno in cui i signori Bliss si assentano si presenta alla porta una misteriosa "zia" Lily: alta, bella, vestita di viola, e in più cucina spettacolari piatti esotici. Rose e i suoi fratelli non ricordano di averla mai conosciuta, ma pensano che sarebbe carino offrirle qualcosa di magico... La magia, però, va maneggiata con cura, perché potrebbe essere esplosiva. E quando in città tutti si innamorano di tutti e la gente comincia a scambiarsi verità che era meglio non condividere... toccherà a Rose rimediare!
Recensione: Profumo di Cioccolato
Profumo di cioccolato è il primo libro, autoconclusivo, di The Bliss Bakery Trilogy e si presenta in una squisita veste grafica che rappresenta appieno l’atmosfera del racconto. La grafica del libro merita una menzione speciale; la sovraccoperta coloratissima copre solo parte del volume e illustra molto bene la magia delle vetrine della pasticceria, una volta tolta scoprirete però che l’immagine cartonata non è niente meno che una tavoletta di cioccolato aperta solo in parte. Leggere questo libro è proprio come scartare a mangiare del cioccolato non avrei saputo immaginare una rappresentazione migliore. Questo romanzo, adatto soprattutto ai bambini, è scritto con tono leggero e parla non solo di magia ma anche di crescita e di famiglia, nonostante certe scene siano un pochino forzate o infantili sono ideali per incontrare il divertimento dei più giovani. Un romanzo per piccoli lettori ma intriso di quella magia che può appassionare anche gli adulti. Una storia ben scritta, divertente e con il giusto grado di ingenuità, che appassionerà i più piccoli facendoli avvicinare alla lettura ma anche adatto agli “orfani” di Harry Potter e ai fan di Dahl (autore della fabbrica di cioccolato). La trama è semplice pur mescolando scene divertenti e insegnamenti di vita in cui i protagonisti assoluti sono la famiglia Bliss, maghi pasticceri che attraverso ricette di dolci dagli effetti particolari riescono a risolvere qualsiasi problema. Il filone culinario, che tanto và di moda, in questo caso viene declinato in versione magica e infantile, ma non per questo meno bello, anzi, durante tutta le lettura vi sembrerà veramente di sentire i profumi dei dolci di questa piccola pasticceria magica di provincia. Un libro da leggere in una serata pigra, perché certe favole dolci, in tutti i sensi, e semplici con il loro classico lieto fine fanno bene all’anima e allo spirito. Questo libro vi lascerà una sensazione di dolcezza, di profumi avvolgenti, di calore e di quella leggerezza che a volte manca nella vita di tutti i giorni.
Durata totale della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: cioccolato caldo con occhio di tritoneEtà di lettura consigliata: dai 10 anni
Recensione: Profumo di Cioccolato



“Un dolcissimo libro per bambini...e non solo!“


Recensione: Profumo di Cioccolato


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine