Magazine Libri

Recensione "Starcrossed" di Josephine Angelini

Creato il 28 ottobre 2011 da Alessandraz @RedazioneDiario
“Ciascuno, a modo suo, trova ciò che deve amare, e lo ama, la finestra diventa uno specchio; qualunque sia la cosa che amiamo, è quello che noi siamo.” David Leavitt
Autore: Josephine Angelini
Titolo: Starcrossed
Casa Editrice: Giunti
Data pubblicazione: 7 settembre 2011
Pagine: 464
Prezzo: € 16.50
Trama: Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti tutta la sua classe. L’episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino.
RECENSIONE Starcrossed è il primo romanzo della trilogia intitolata The Awakening Series di Josephine Angelini. Difficile, forse impossibile, non innamorarsi dei protagonisti di questa storia ambientata in un mondo mitologico in cui vige una sensualità mai scontata. La scrittrice, con entusiasmo, realismo e uno stile semplice, sobrio ed elegante, è in grado di tenere incollato il lettore alle pagine del suo romanzo, sino all’ultima riga. Regalando quella dolce e innocente sensualità che solo un amore impossibile può far scaturire; come accade, ad esempio, quando Lucas, il protagonista maschile, riesce con i suoi baci finalmente non più negati, a donare un briciolo di felicità alla sua Helen, e a se stesso.     Ci troviamo a Nantucket, orgogliosa, tranquilla e ordinaria piccola isoletta a largo del Massachussets, dove la giovane e bella diciassettenne Helen Hamilton, è stata abbandonata dalla madre in tenera età, e della quale conserva solo una collanina come unico ricordo. Vive da sola con il padre Jerry, un uomo semplice, adorabile e capace di ispirare una tremenda tenerezza. Helen è la classica sfigata e nemmeno (volutamente) tanto brava a scuola: non si applica alle lezioni e non ambisce a diventare la campionessa delle corse scolastiche, nonostante sia una saetta, o meglio…una vera e propria “scintilla’’ in campo. Si cela dagli sguardi indiscreti dietro i suoi capelli biondi. Troppo alta, troppo intelligente e troppo forte non passa quindi inosservata, perciò preferisce rimanere nell’ombra, sempre seguita dall’esuberante, quanto mai ironica, amica Claire.
Ma, quando la famiglia Delos si trasferisce nella placida isoletta, per lei tutto cambia radicalmente. Helen, al contrario di tutta la gente di Nantucket, inizia a covare un odio profondo e irrazionale per i nuovi venuti. Odio e rabbia causati da un paio di occhi meravigliosamente azzurri e dai canti inquietanti di tre donne, dai quali occhi sgorgano lacrime insanguinate, mentre piagnucolano arcane nenie funebri. Helen alimenterà un astio inspiegabile e in modo travolgente nei confronti di Lucas, con il quale si scontrerà rischiando addirittura di uccidersi l’un l’altro, a suon di minacce e ossa rotte. Lucas Delos irresistibile e così vero, dannatamente perfetto da essere l’esatta metà di Helen. Connubio esatto del ragazzo irraggiungibile e, tuttavia, anche serio e responsabile.
«Guida e basta dai! C’è il rischio che faccia sul serio» rispose Helen disperata mentre faceva ciao con la mano al padre. «Fare cosa?» Ingranò la prima e partì. «Parlarti da uomo a uomo» spiegò Helen sollevata. «Ah bè, in questo caso..» disse Lucas. Inchiodò e mise la retro. «Cosa fai?» Helen piazzò una mano sopra la sua per impedirgli di cambiare. «Voglio andare a parlare con tuo padre. Non voglio mi consideri in affidabile»     I rapporti fra i due non saranno sereni sin da subito, ma diventeranno frutto di un vorticoso turbinio di sentimenti contrastanti. Nonostante ciò, l’amore e l’odio che guideranno alternativamente le loro azioni cesseranno di creare incalzanti malintesi quando Helen e Lucas si salveranno reciprocamente la vita, e il canto secolare della vendetta, gridata angosciosamente dalle Furie, smetterà di echeggiare nelle loro menti e in quelle di tutta la loro famiglia. Così come gli incubi e le allucinazioni che perseguitavano Helen. I due appariranno tremendamente e irrimediabilmente innamorati, preda delle loro passioni difficili da domare. In un’affascinante e tutta nuova simbiosi con i personaggi di Paride e Elena di Troia. Helen acquisterà più sicurezza, e il suo lato ironico e sarcastico, quello di voler sdrammatizzare persino le situazioni più difficili, prenderà il soppravvento insieme alla consapevolezza di quel che lei è realmente. «Diciamo che vi credo e che è successo tutto davvero. Gli dèi hanno sfornato dei pargoli con gli esseri umani? Fantastico. Ma ormai la loro magia o essenza divina, o quello che è, non dovrebbe essere svanita? Insomma, ne è passato di tempo…»     Un’opera adatta a chi ha un animo romantico e ama la mitologia greca pregna di ardori sconvolgenti e brucianti, guidati dall’istinto e dalla vendetta. Ricco di sorprese, colpi di scena e un insaziabile romanticismo. Un’ ottima lettura che consiglio caldamente, agli amanti della mitologia e non, perché sono certa conquisterà anche chi non ha mai pensato di accostarsi ad essa e a tutti i magici segreti che custodisce.
L’AUTRICE:
Josephine Angelini è originaria del Massachusetts ed è laureata alla New York University’s Tisch School of the Arts. Nonostante l’incredibile accoglienza ricevuta, è al suo esordio narrativo. Il suo secondo romanzo , Dreamless (2012), descrive il viaggio di Helen nell’aldilà, mentre il terzo (2013) narra la cronaca dello scontro finale tra gli dèi e i mortali. Questo è il suo sito: http://www.josephineangelini.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine