Magazine Cultura

Recommend A…book you read this year

Da Strawberry @SabyFrag

 

Recommend A

Recommend A… è una rubrica ideata dal blog Chick Loves Lit e consiste nel “raccomandare” un libro seguendo le indicazioni date di settimana in settimana. Su questo blog la rubrica non avrà cadenza fissa e, quando ci sarà, verrà pubblicata di Lunedì.

 

La proprietaria del blog ha al momento messo in pausa la rubrica dato che non aggiorna da qualche settimana, ma dato che sono diveris i temi da me non ancora toccati, ne approfitto. Questa settimana:

Recommend A…book you read this year

(Consiglia un libro che hai letto quest’anno)

Mi sembra un tema più che adatto al periodo. Novembre è quasi finito e manca solo un mese alla fine del 2012. Tempo perfetto per tirare le somme e vedere cosa questo anno che sta per finire ci ha portato. Dal punto di vista libresco, tante letture. Alcune deludenti, altre sorprendenti, molte bellissime. Tra queste ho deciso di consigliarvi un romanzo che ho scoperto grazie ai tanti blog letterari che seguo, pubblicato da una casa editrice nascente, in origine agenzia letteraria, che si è proposta di riportare alla luce tesori sepolti dal tempo o spesso ingiustamente poco considerati, senza particolari ragioni visto il livello e il valore alti di queste opere. Ho terminato di leggerlo pochi giorni fa e sono grata alla Jo March per aver portato avanti questo progetto, perché il romanzo merita davvero. Oggi, dunque, vi consiglio Nord e Sud di Elizabeth Gaskell.

Recommend A…book you read this year

 

Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: Margaret, trasferitasi da Helstone, fiabesco villaggio del sud, a Milton-Northern, popolosa città manifatturiera del nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall'industrializzazione. La famiglia Hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all'inquinamento e al degrado sociale. Attraverso l'occhio di un'anima incorrotta, Elizabeth Gaskell rappresenta così la corruzione dei tempi nuovi, e non li condanna. Anzi auspica soluzioni che sintetizzino i due opposti, la vita arcaica e quella moderna, in modo che la prima dia contenuto alla seconda. Grazie al vissuto doloroso, suo e dell'ambiente soffocato che la circonda, la sua eroina acquisisce identità, supera i pregiudizi e apprende una nuova etica, incarnando la "congiunzione" fra passato e futuro, fra uomini e donne, fra padroni e operai. Fra nord e sud.

 

 

Il romanzo fu pubblicato per la prima volta a puntate tra il 1854 e il 1855 sulla rivista Household Words. Elizabeth Gaskell, autrice contemporanea alle sorelle Bronte, a esse appare vicina per stile e poetica. Ciò che però la rende diversa è di sicuro quel risvolto sociale che le sue contemporanee, per lei fonte di ispirazione al punto da alludere lungo il romanzo alle loro opere in forma quasi di omaggio, tendono a tralasciare per raccontare storie più universali e meno ancorate al contesto dell’epoca. Sebbene non si possa definirlo un “romanzo sociale” alla Dickens, Nord e Sud è di sicuro uno straordinario affresco di un’epoca di contrapposizioni, tra campagna e città industriale, tra il passato aristocratico e  il futuro borghese. Attraverso la storia di Margareth, eroina ascrivibile in pieno alla tradizione ottocentesca, si ripercorre un passaggio obbligato della società occidentale che ha avuto inizio con la rivoluzione industriale, e, pur senza particolari approfondimenti, l’autrice riflette sulle conseguenze di tale processo. La storia sentimentale, infine, tra Margareth e Mr Thornton non fa che rendere il romanzo estremamente piacevole, alla stregua di un Jane Eyre o un romanzo di Jane Austen. Leggendolo mi sono meravigliata che un tale lavoro in Italia sia pressoché sconosciuto, nonostante la Gaskell non abbia niente da invidiare a altre scrittrici del suo periodo, e non smetterò di ringraziare la Jo March per aver reso questo possibile. Averlo comprato allo scorso Salone del Libro è stata una delle cose migliori fatte in  questo 2012.

Titolo: Nord e Sud
Autore: E. Gaskell
Editore: Jo March
Anno: 2011
Pagine: 560


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :