Magazine Cucina

Red Velvet Cake

Da Valentina
La prima volta che mi cimento, l’ho sempre vista online e in alcuni blog di amiche ma non mi sono mai pronunciata, aspettavo il momento giusto … ieri era quel momento. E non ci crederete ma l’ho dovuta rifare due volte, vi state chiedendo il motivo? Ebbene, perché la sottoscritta fessacchiotta ha versato un po’ troppo bicarbonato nell’impasto e la torta è uscita salata, ma proprio salata salata, così ha visto la pattumiera, ahimè, mentre la seconda, con bicarbonato omesso, è stata cotta ieri e decorata oggi ... ecco, quando niente e quando tutto!

La scelta di questa torta è dovuta ad una visita che faremo ad una coppia di amici che non vediamo da più di un anno  e volevo stupirli con qualcosa di buono, per di più la ricetta l’ho presa dal libro che mi hanno regalato qualche tempo fa, quindi è un doppio (forse triplo) regalo, per me e per loro.


Red Velvet Cake
Red Velvet Cake
Red Velvet CakeRicetta tratta da Il libro d’oro dei dolci.
Ingredienti Per La Torta:300 gr farina 00½ cucchiaino bicarbonato di sodio (omesso)10 gr lievito in polvere (io 15 gr)1 pizzico di sale (omesso)3 cucchiai di colorante rosso in polvere80 gr cacao amaro in polvere1 cucchiaio aceto bianco250 ml latte intero3 uova grandi intere125 gr burro a pomata300 gr zucchero semolato1 bustina vanillina
Ingredienti Per La Crema:
250 gr mascarpone125 gr burro a pomata1 bustina vanillina450 gr zucchero a velo (io ne ho usato 250 gr)
Procedimento:Ho elencato gli ingredienti in ordine di utilizzo, così è più semplice procedere.Preriscaldare il forno a 180°.In un recipiente o nella planetaria montare il burro con lo zucchero semolato e la vanillina.Aggiungere una alla volta le uova.A parte, in un altro contenitore, unire il latte, l’aceto e il colorante.Ed in un terzo contenitore, unire, setacciando, la farina, il cacao e il lievito.Una volta montato il burro, aggiungere in due tempi, le polveri e i liquidi, continuando a montare.Foderare con carta forno uno stampo da 20 cm.Versarne il composto ed infornare per 1 ora circa o fa fede la prova stecchino.Far freddare su una griglia.Nel frattempo montare la crema unendo il mascarpone, il burro e la vanillina.In ultimo aggiungere lo zucchero a velo, setacciandolo.Riporre in frigo.Tirarlo fuori per farlo ammorbidire una decina di minuti prima di guarnire la torta.Io ho proceduto tagliando la torta in 2 strati, l’ultimo in alto l’ho livellato, e la cupola in eccesso, l’ho triturata nel mixer.Ho guarnito la torta con uno strato sottile di crema nella metà ed un altro sulla superficie, aggiungendo le mollichine di dolce.Decorando la superficie con alcune roselline fatte a mano di pasta di zucchero rosso.
 Riposta, poi, in frigorifero.
Note personali:

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :