Magazine Cucina

Ricetta per coda alla vaccinara.

Da Squid

Ricetta per coda alla vaccinara, ingredienti e preparazione.

 

Quello che vado a presentare oggi non è un piatto prettamente estivo, ma per gli appassionati di tradizione in cucina, non può mancare la ricetta per la coda alla vaccinara.

 

Ingredienti per 4 persone per la coda alla vaccinara

  • una coda di circa un chilo (di manzo o vitello)
  • due etti di sedano bianco
  • due etti di polpa di pomodoro
  • un etto di pancetta magra
  • una carota
  • una cipolla
  • una foglia di lauro
  • vino bianco
  • sale e peperoncino o pepe

Preparazione della coda alla vaccinara

 

Tagliare la coda a pezzi e metterla a cuocere in acqua salata bollente per circa un'ora, schiumare di tanto in tanto, aggiungere la mezza carota, mezza cipolla, la foglia lauro e una costa di sedano.
Tritare la pancetta e metterla con la rimanente cipolla e carota tritate, in una casseruola, unirvi la coda una volta scolata dall'acqua e farla rosolare per una decina di minuti. Bagnare con mezzo bicchiere di vino e farlo evaporare completamente, quindi aggiungere il pomodoro, salare e pepare. Coprire e cuocere per circa due ore a fuoco moderato, aggiungendo all'occorrenza, del brodo caldo.
Tagliare il sedano a pezzi e scottarlo per una decina di minuti in acqua bollente salata, scolarlo e aggiungerlo alla coda circa mezz'ora prima del termine della cottura. Se non fossero sufficienti due ore di cottura proseguire ancora controllando con una forchetta, (se la coda è di un animale adulto potrebbe essere necessario).
Per chi non ama il sedano a pezzi, questo si può passare al passaverdure formando così una salsa densa.
E' una delle ricette migliori che permette di servire un piatto tradizionale e che può anche essere accompagnato da riso basmati lesso.
Mammut

Fonte originale: Informazione e news.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines