GELATO BASE DUKAN (CON GELATIERA) (ATTACCO, PP, PV)
250 gr di latte magro
un vasetto di yogurt magro
1 albume
2 fogli di colla di pesce
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di tic (dolcificante liquido)
poniamo sul fuoco metà latte con la vanillina e il dolcificante, scaldiamo e mettiamo la colla di pesce ammollata e mescoliamo. A parte si montano gli albumi a questi si aggiunge il latte freddo e il composto caldo sempre continuando a sbattere con le fruste per un minuto; poniamo il composto in gelatiera e facciamo mantecare per 20 minuti
PS: questa è la base alla quale io aggiungo, aromi vari, caffè ristretto o solubile, cacao magro e in pv yogurt magro alla frutta.
GELATO AL CIOCCOLATO DUKAN
500 ml di latte magro
10 cl di panna 3%
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di dolcificante liquido
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di cacao amaro
Così, per un vassoio da 600 ml
Fate una crema in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero e soluzione di amido di mais , mescolare con un mestolo di latte freddo.
Portare il latte rimanente a ebollizione.
Versate il latte caldo sulle uova sbattute, mescolando continuamente, scaldare a fuoco basso senza portare a ebollizione , mescolando senza sosta fino a quando la miscela rimane attaccata al cucchiaio.
Mettete la crema a raffreddare.
Una volta freddo , versare la crema nella macchina per gelato e azionarla per circa 30 minuti .
GELATO PROTAL ALLA MENTA DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
200ml di latte scremato
170gr di yogurt 0,1%
2 o 3 cucchiai di menta zero fabbri (a seconda dei gusti) io ne ho messi 3
Mettere in una ciotola lo yogurt, incorporate il latte e la menta (se vi piace più dolce aggiungete qualche goccia di tic), mettere nella gelatiera e dopo 20 minuti è pronto un gelato veramente squisito!
GELATO SENZA GELATIERA DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
250 gr di latte
2 tuorli
2 cucchiai o più (dipende da quanto lo volete dolce) di dolcificante in polvere
vaniglia
Per la meringa
Albume 1 o 2 (io mi regolo)
1 cucchiaino di dolcificante in polvere
si lavorano i tuorli col dolcificante per un po, si versa il latte precedentemente scaldato con la vaniglia, si trasferisce il composto sul fuoco e si rimesta fino a che non prende una leggere consistenza, si mette da parte e si prepara la meringa montando gli albumi col dolcificante a bagnomaria, dopo 3-4 minuti togliere dal fuoco e unire il cacao o caffè o altri aromi, a questo punto sempre montando uniamo i due composti e trasferiamo il tutto in un contenitore capiente adatto al freezer per almeno 3 ore trascorse le quali si rimesta energicamente con una frusta per rompere i cristalli, riporre di nuovo in freezer e dopo 3 ore versare il gelato nel frullatore per renderlo cremoso.
PS: io ho sempre un vasetto di total congelato per le esigenze, se ho tanta voglia e mi scoccia fare il gelato prendo il vasetto lo metto nel microonde per 30 secondi, condisco, mescolo e il gelato è pronto
GELATO CLASSICO DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
Ingredienti:
50 cl latte scremato
aroma vaniglia o a piacere
Dolcificante secondo i gusti
4 tuorli
Preparazione
Portate il latte ad ebollizione con il dolcificante e l’aroma scelto.
Versate lentamente il latte caldo sui tuorli mescolando con regolarità.
Rimettete al casseruola sul fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non ricopre il cucchiaio. NON FATE BOLLIRE!
Togliete al crema dal fuoco e mescolate ancora per qualche minuto, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete in frigo per 4 ore.
Mettete quindi la crema in una gelatiera per 10 minuti, poi versate la crema in un contenitore e lasciatelo nel congelatore mescolando ogni 15 minuti. Questa operazione permette al gelato di diventare omogeneo e senza ghiaccio.
VARIANTI: alla vaniglia: aggiungete due gocce di aroma vaniglia; Caffè o cioccolato: aggiungere al latte nella casseruola per il gusto caffè 20 cl di caffè liquido o 20 gr di caffè liofilizzato; cioccolato 20 gr di cacao amaro magro; per tutti gli altri gusti, usate gli aromi. In fase 3 si pu aggiungere la frutta. La frutta va aggiunta alla fine, prima di mettere la crema nel freezer o nella gelatiera.
Alle fragole: mescolate 500 gr fragole pulite con dolcificante (o anche senza) Passatele al setaccio per togliere i semini e mescolate alla crema già raffreddata in frigo per 4 ore. Se volete i pezzi di fragola, aggiungeteli dopo aver messo il gelato per i dieci minuti nella gelatiera, prima di metterlo nel congelatore
Attenzione, i gelati fatti in casa non si conservano a lungo. Meglio farne poco per volta.
GELATO DUKAN 1 (ATTACCO, PP, PV)
La ricetta originale prevede: 400 ml di latte scremato
50 gocce di tic (dolcificante liquido,il più indicato perché non ha retrogusto amaro)
1 albume
2 fogli di colla di pesce
1 bustina di vanillina (o altro aroma a piacere)
Poniamo sul fuoco metà del latte (200 ml) con la vanillina e il dolcificante, scaldiamo il latte e mettiamo i 2 fogli di gelatina precedentemente ammollati in acqua fredda e mescoliamo per farla sciogliere.
A parte montiamo l’albume a neve fermissima. Aggiungiamo poco a poco e sempre montando l’altra metà di latte freddo,e quando è ben amalgamato uniamo,sempre a sbattitore acceso, il composto di latte caldo e gelatina a filo e montiamo x un minutino. Mettiamo in gelatiera x 20 minuti
GELATO DUKAN1 (ATTACCO, PP, PV) variante
Io non contenta del risultato l’ho modificata così:
2 uova (o anche solo un tuorlo e 2 albumi o se si hanno problemi vanno bene solo gli albumi)
2 fogli di colla di pesce
un vasetto di yogurt
latte (circa 300/400 ml)
aroma limone( o altro a piacere)
ho scaldato e montato insieme e dopo ho messo in gelatiera.
E’ più semplice a farsi che a dirsi!!
GELATO ALLO YOGURT DUKAN (ATTACCO, PP, PV)
4 vasetti di Yogurt magro del sapore preferito
Aroma di vaniglia
2 uova
Dolcificante a piacere
Miscelare gli ingredienti nel frullatore o a mano con una frusta.
Aggiungerli nell’ordine in cui sono elencati: i 4 vasetti di yogurt, l’aroma alla vaniglia, il tuorlo e l’albume delle due uova (poste prima dell’uso in acqua bollente per 30 secondi), il dolcificante.
Inserite la miscela in una gelatiera oppure in stampini monoporzione i quali verranno riposti nel freezer a solidificare.
Refrigerate e consumate entro pochi giorni
Fonti: http://www.dietaebenessere.net
![Share on Myspace Share on Myspace](http://m2.paperblog.com/i/99/995007/ricette-per-gelato-dukanvery-low-carb-L-gr97Ny.png)