Magazine Libri

Riley Jenson Guardian di Keri Arthur

Creato il 15 novembre 2010 da Nasreen @SognandoLeggend

Oggi pomeriggio vi parlerò della saga che, grazie all’aiuto di Weirde e del suo blog “L’arte di scrivere… forse“, noi italiani avremo finalmente il piacere di leggere nella nostra lingua ^^

Sto parlando della saga di Riley Jenson Guardian di Keri Arthur.


Keri Arthur;

Riley Jenson Guardian di Keri Arthur

Nata e cresciuta a Melbourne, in Australia, vive ancora lì con sua figlia.
Dichiara di avere avuto una grande passione per il mondo degli elfi, dei draghi, dei lupi mannari, dei vampiri e dei… cavalli parlanti, sin da picccola.
Prima di dedicarsi solo alla scritura si è occupata anche di meteorologia e cucina.
I suoi libri e racconti, che spaziano dal paranormale all’urban fantasy, hanno ricevuto importanti riconoscimenti di critica e un grande successo di pubblico. Black Moon. L’alba del vampiro (Newton Compton 2010) è il primo libro dell’appassionante serie che ha come protagonista l’eroina Riley Jenson, un affascinante mix di vampiro e lupo mannaro. (Fonte)

Sito Ufficiale: http://www.keriarthur.com/

 

Riley Jenson Guardian;

1. Black Moon. L’alba del vampiro (isbn: 9788854116733)
2. Black Moon. I peccati del vampiro (isbn: 9788854118348)
3. Black Moon. La tentazione del vampiro (isbn:9788854121805)
4. Dangerous Games (2007)
5. Embraced By Darkness (2007)
6. The Darkest Kiss (2008)

 

Riley Jenson Guardian di Keri Arthur
Titolo: Black Moon. L’alba del vampiro
Autore: Keri Arthur
Serie: Riley Jenson Guardian, 1
Edito da: Newton & Compton
Prezzo: 14,90€ (12,66€ scontato su IBS)
Genere: Adult Fantasy, Vampiri, Licantropi, Magia
Pagine: 288 p.
Voto:
Riley Jenson Guardian di Keri Arthur

 

Trama: La bellissima Riley Jenson sta cercando il suo posto nel mondo, ma non è facile per una donna speciale come lei, vampiro e lupo mannaro insieme. Lavora a Melbourne per un’organizzazione che controlla le specie soprannaturali, ma nelle notti di luna piena i suoi istinti si liberano senza trovare alcun freno. E quando suo fratello Rhoan viene rapito, Riley si ritrova ad affrontare un mistero molto intricato: agenti scomparsi senza lasciare traccia, prove di strani esperimenti scientifici… Finché un giorno busserà alla sua porta un vampiro dal fascino irresistibile, nudo e spaurito. Riley dovrà reprimere i suoi impulsi per scoprire la verità ed evitare di cadere in una trappola. Perché la posta in gioco è molto alta, e nelle ombre della notte qualcuno sta cercando proprio lei.

 

Opinione Personale: Che stupenda sorpresa!
Credevo che sarebbe stato il solito libretto su un amore impossibile fra un vampiro ed una licantropa ed invece… Stupendo!

Il libro mi è piaciuto tantissimo, la trama è assolutamente coinvolgente e scritta con maestrìa e i personaggi sono caratterizzati assolutamente al meglio. Tutti!

Finalmente anche in italia cominciano ad arrivare Urban Fantasy per adulti, era sinceramente l’ora! Per quanto piacevoli gli young fantasy non sono neanche lontamente coinvolgenti ed appassionanti come questi!

Qua ci troviamo davanti ad una storia adulta e con tematiche e soprattutto tempistiche adulte! Ero stufa di vedere due ‘nemici mortali’ vedersi per la prima volta e dopo 20 secondi dichiararsi amore eterno.

In questo caso abbiamo un’eroina, metà vampiro e metà lupo ma neanche lontanamente simile ad una delle solite super-protagoniste che non sbagliano mai e spaccano il mondo o (come da nuova moda post-Meyer) che inciampano ogni due su tre facendo la figura dell’idiota incapace di cavarsela in ogni minima situazione.

C’è sensualità, passione e sesso in questo libro. Molto sesso che, a differenza di Cheyenne McCray con la sua Serie Magic è decritto con eleganza e privo assolutamente di inutile volgarità.

I personaggi sono ‘vivi’ e non inutile macchiette che si muovono intorno ai protagonisti per agevolare il loro ‘amore’. Anzi! Di amore si parla molto poco e si parte, come è ovvio che sia, dall’attrazione incontenibile fra i due personaggi principali.

Ma a parte questo gli altri protagonisti, perfino i cattivi, si muovono autonomamente nel creare la trama e la storia che in alcuni punti si avvicina assolutamente ad un Thriller. Mi piace moltissimo questo connubio fantasy-investigativo.

Assolutamente da leggere il seguito!!

Riley Jenson Guardian di Keri Arthur
Titolo: Black Moon. I peccati del vampiro
Autore: Keri Arthur
Serie: Riley Jenson Guardian, 2
Edito da: Newton & Compton
Prezzo: 14,90€
Genere: Adult Fantasy, Vampiri, Licantropi, Soprannaturale
Pagine: 328 p.
Voto:
Riley Jenson Guardian di Keri Arthur

Trama: La vita di Riley Jenson, nata dall’unione tra un vampiro e una femmina di lupo mannaro, è molto complicata. E piena di pericoli. Qualcuno sta effettuando delle sperimentazioni genetiche su di lei. Misteriosi cloni le danno la caccia, creature nate da esperimenti di laboratorio cercano di eliminarla, il suo fratello gemello finisce sempre nei guai, e in più il richiamo della luna la attrae con tutta la sua forza, le fa ribollire il sangue, la spinge a soddisfare i suoi istinti… Come se non bastasse, Riley ha la tendenza a innamorarsi sempre della persona sbagliata: prima dello sfuggente Quinn, poi di un inaffidabile mutante, mezzo uomo e mezzo cavallo. Un mistero sempre più fitto, loschi progetti militari, un complotto che mira a modificare il corpo e la natura delle razze non umane: Riley Jenson deve tornare in azione. La luna piena pretende il suo tributo.

Opinione Personale: Non male anche questo secondo capitolo della saga Riley Jenson Guardian (in Italia Black Moon).
Anche in questo caso gli intrighi sono al centro della trama e Keri Arthur non ci sta certamente rendendo le cose semplici, dipanare il mistero è assolutamente impossibile!

Abbiamo molti indizi, spesso contrastanti tra loro, che ci aiutano capitolo per capitolo a scoprire chi è il Lui che sta muovendo i fili di questa continua caccia alla nostra mezzasangue Riley. O quantomeno sembrano aiutarci.

Ovviamente, giusto per andare sul sicuro, il nostro Lui potrebbe essere perfettamente una Lei. Oppure tutti e due. Un bel grattacapo insomma!

Nel frattempo Riley si riscopre innamorata di Quinn che a sua volta, dopo averla ripetutamente scacciata, si trova a desiderare da lei un rapporto unico ed esclusivo. E’ un vampiro, e i vampiri non dividono ciò che è loro.

Riley, però, non può accettare questo comportamento, per molti motivi. Primo fra tutti è la sua natura di lupa. Per i lupi il sesso è qualcosa di molto impersonale ed è decisamente lontano dalle definizioni umane. I lupi, senza il sesso, soprattutto quando la Luna canta per loro, non possono sopravvivere senza impazzire; e un unico compagno non è proprio considerabile. Soprattutto quando questo non può generare figli o non è la loro anima gemella.

Nel frattempo entra nella vita della nostra quasi-guardiana-ma-no-ancora-non-ho-accettato un nuovo mutante, uno stallone nello specifico, che finirà con il contendersi le sue attenzioni.

Come se un lupo che la vuole ingravidare, un capo che la vuole assoldare contro la sua volontà e un innamorato vampiro iper possessivo non fossero abbastanza.

Sinceramente posso comprendere il desiderio della scrittrice di disincantare il “sesso” e renderlo più o meno al livello di merce di scambio per i Lupi, ma in questo capitolo sono rimasta un po’ infastidita da questo continuo “ribadire” il concetto, ha finito per diventare una scusa o, meglio, a furia di ripetere “Non sono una puttana, è nella mia natura” è proprio a quello a cui si pensa maggiormente. Sarà davvero la sua natura oppure è una stupida scusa? Dopotutto lei stessa parla di “anima gemella”, quindi un rapporto monogamo tra lupi è verosimile, o no?

Riley desidera che Quinn non la valuti alla stregua di una puttana perchè è un modo di vedere il sesso molto “umano” e non desidera un rapporto unico con lui perchè lei è in cerca della sua anima gemella fra i lupi. Senza contare che vuole dei cuccioli, e un vampiro non potrebbe comunque dargliene (anche se la sua stessa esistenza smentisce parzialmente questa asserzione).

Quindi, riassumendo, vuole Quinn, vuole fare sesso quando e con chi vuole, e si infuria se Lui (che Lupo non è) non vuole imbarcarsi in questa “storia” benchè sia attratto da lei. Aiuto, pretende di essere compresa ma non si degna minimamente di “comprendere”, mi pare!

Se non altro non abbiamo a che fare con i soliti problemi fra umana e vampiro che non possono stare insieme perchè… Il sesso potrebbe uccidere l’umana!

Non vedo l’ora di vedere come andrà avanti questa situazione. Sia l’aspetto personale e amoroso della protagonista, sia l’aspetto investigativo… Chissà! Capitolo leggermente inferiore al precedente ed un tantino confusionario ma sempre bello.

Riley Jenson Guardian di Keri Arthur
Titolo: Black Moon. La tentazione del vampiro
Autore: Keri Arthur
Serie: Riley Jenson Guardian, 3
Edito da: Newton & Compton
Prezzo: 12,90€
Genere: Adult Fantasy, Vampiri, Licantropi, Soprannaturale
Pagine: 320 p.
Voto:
Riley Jenson Guardian di Keri Arthur

Trama: Riley Jenson è sopravvissuta agli attacchi di lupi mannari impazziti, alle sperimentazioni di scienziati folli e ai pericoli di un complotto oscuro in cui sembrano invischiati tutti gli uomini che hanno contato qualcosa nella sua vita. In più, il suo superiore pretende che diventi un guardiano a tutti gli effetti e i suoi amanti sono in perenne competizione tra loro. Ma una donna come lei, che ha nelle vene sangue misto di vampiri e lupi mannari, non teme nulla, se non la terribile smania che si impossessa del suo corpo nelle notti di luna piena. Per fortuna, il suo lavoro la spinge a soddisfare tutti i suoi istinti. Finalmente Riley ha scoperto chi c’è dietro gli esperimenti genetici che hanno creato razze orribili e deformi, per quanto potenti. Dopo tante lotte, il male ha finalmente un volto e un nome. Ma per infiltrarsi tra le sue schiere, Riley dovrà essere pronta a infilarsi nel letto dei suoi peggiori nemici…

Estratto: Leggi online

Opinione Personale: Terzo appuntamento con la vita geneticamente modificata di Riley Jenson la mezza licantropa e mezza vampira. Non male come incipit, no?

In questo capitolo della saga Riley si trova a dover infiltrarsi nelle residenza del capo dei laboratori di genetica che l’hanno sequestrata, seviziata e modificata geneticamente tempo prima. Finirà per dover impersonare una lottatrice e, allo stesso tempo, investigare. Ad affiancarla in questa impresa ci sarà il suo protettivo gemello –  per niente felice di ogni missione di Riley, visto che la porterà sempre più vicina alla vita da Guardiano -, Queen e Kade.

Il sesso, volontario o meno, è sempre presente anche in questo capitolo ma meglio contestualizzato ai fini della trama. Tanto per intenderci la libido di Riley è sempre su di giri ma almeno non continua a ripetere ogni due su tre che “LEi è una lupa e deve fare sesso come e quando le salta il ticchio!” . Il menage a trois fisico/psichico fra Riley, Queen Kede è molto carino, per niente volgare. E il continuo “braccio di ferro” fra Queen e Riley è incredibilmente intrigante… Vedremo come finiranno questi due, davvero.

Starr, il cattivo di cui finalmente conosciamo il nome, è un vero sadico. Ma sadico nel vero senso della parola! Adorante di bei corpi maschietti si vezzeggia fra la tortura e la mescolanza genetica delle varie razze degli Altri. Un pazzoide con due soci-guardie del corpo ancora più folli di lui.

Personaggi prima e secondari ben caratterizzati – sia buoni che cattivi e tanta azione che permetterà alla storia di evolvere in modo coerente e ben congegnato. Peccato – o per fortuna? – che ancora ce ne sia di strada da fare per la nostra Jenson per riuscire a sbrogliare la matassa!

BookTrailer:

1° Libro:

2° Libro:

3° Libro:

***In Aggiornamento***


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :