Magazine Consigli Utili

Rimedi naturali dal nostro orto

Da Patrick9 @SpendoMeno
Rimedi naturali dell' ortoRimedi naturali con erbe provenienti dal nostro orto, per curare alcuni disturbi in modo genuino e green.

Molte erbe di cui possiamo usufruire in qualunque momento, essendo erbe molto comuni e di facile reperibilità, possono aiutarci a curare quei disturbi comuni come il mal di testa, contro la stanchezza e altri ancora che vedremo in dettaglio.

 

Fare un bagno anti stanchezza:

fate bollire 100 gr di rametti di rosmarino in 2 litri d’acqua per 10 minuti. Fate raffreddare, filtrate e versate il decotto nell’acqua del bagno, rimanete in ammollo per almeno 15 minuti.

Rimedio contro il mal di testa:

prendete due grosse patate e tagliatele a fette, mettete nella camera un paio di candele accese e sdraiatevi sul letto, appoggiate alcune fette della patata sulla fronte, sulle tempie e sugli occhi, mettetevi una bandana per tenere strette le fette di patate. Rimanete sdraiati per 30 minuti circa.

 

Maschera viso antirughe:

prendete una patata lessa e un cucchiaio di yogurt bianco magro. Schiacciate la patata e amalgamate con lo yogurt fino a formare una pastina senza grumi, stendetela sul viso e lasciate per 20 minuti. Risciacquare con acqua leggermente tiepida.

Maschera viso anti occhiaie:

prendete 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 1 cucchiaio di miele millefiori, 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di latte fresco. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e stendete sul viso, lasciate in posa per 10 minuti. Risciacquare con acqua leggermente tiepida, alternando ad acqua fresca.

Impacco occhi stanchi:

fate bollire in 150 ml d’acqua 30 gr di foglie fresche di prezzemolo per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare e fate degli impacchi con 2 garze o dischetti di cotone per circa 10 minuti.

Tisana digestiva:

mettete in infusione un cucchiaino di lavanda in una tazza di acqua bollente per 5 minuti, filtrate e bevete. La lavanda la trovate già pronta anche in erboristeria, dove potete avere maggiori consigli sull’utilizzo e sulle proprietà benefiche.

Trovate in questo articolo altre ricette per fare delle maschere viso con ingredienti naturali, provenienti dal nostro orto o dal supermercato di fiducia, sempre meglio comprare prodotti di stagione, e di sicura provenienza.

print

Post correlati:

Fare il colluttorio in casa, ricetta naturale.Mal di gola, combatterla con rimedi naturaliLe saponette agli agrumi fatte in casa Tag: bellezza viso maschera viso rimedi naturali

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :