Magazine Talenti

Rinascita

Da Andrea Rattacaso @rattablog2
RinascitaFin da bambino mi ha sempre affascinato la leggenda dell'araba fenice.
In una leggenda ebraica si racconta che, dopo che Eva mangiò il frutto proibito, divenne gelosa dell'immortalità e della purezza delle altre creature del Giardino dell'Eden e così lo fece mangiare anche agli altri animali. Tutti gli animali caddero nell'inganno, tranne la Fenice che Dio ricompensò dandole la possibilità di vivere 1000 anni. Alla sua morte l'uccello bruciava e risorgeva da un uovo che poteva essere ritrovato tra le sue ceneri.
Ebbene io, fin da quando ne ho fatto la conoscenza, l'ho sempre tenuta ad esempio ogni volta che fallivo in qualcosa ed oggi la voglio ricordare  qui sul blog con una chiave un po' più matura.
Senza essere dei geni, Bisogna ammettere che la Fenice si può apprendere che da un fallimento si può rinascere come uomini nuovi, sempre se noi lo vogliamo ovviamente.
Spesso ho sostenuto nel passato che una persona, se ama ciò che fa, impegnandosi al massimo, può raggiungere qualsiasi obiettivo. Ma purtroppo, lo abbiamo imparato a nostre spese, nella vita non sempre va così e i motivi sono essenzialmente due:
  • non siamo riusciti a dare il nostro meglio;
  • non amavamo a sufficienza ciò che si doveva fare per raggiungere il nostro obiettivo.
Spesso, quando ci ritroviamo ad intraprendere una nuova impresa, ci innamoriamo di tutto quello che potremo ottenere se la portiamo a termine. Accade però che ci dimentichiamo della cosa più importante: tutto ha un prezzo e per realizzare i nostri sogni dobbiamo inevitabilmente pagare con il duro lavoro, che va amato almeno quanto il premio che si vuole ottenere.
Per diventare dei grandi professionisti nel nostro lavoro ed ottenere tutti i vantaggi connessi dobbiamo per forza lavorare sodo per un periodo di tempo. Questa fase potrebbe durare anni e probabilmente potrebbe continuare anche dopo aver raggiunto il nostro obiettivo.
Cosa succede se non ci piace quello che facciamo tutti i giorni? Ogni giorno diventa un peso e, anno dopo anno, veniamo logorati nella mente e nel corpo.
Mi rendo conto che questa è la situazione di tanti che, per pagare il mutuo o mantenere la propria famiglia, fanno lavori che pur essendo redditizi non soddisfano. Questo mi fa riflettere tanto: queste persone pur di far star bene le persone i loro affetti fanno sacrifici enormi e, sinceramente, non credo che siano tanto infelici. Probabilmente a lavoro lo sono, ma poi a casa sono felici di vedere che la famiglia funziona, sono felici di poter usare i propri guadagni come più gli pare.
Nonostante tutto, anche se sì ama la propria famiglia, più di una volta non si riescono a mantenere di impegni professionali di un lavoro che non ci piace fare, pur potendo raggiungere obiettivi e guadagni che sogniamo da una vita. A quel punto, quando falliamo cosa facciamo?
In questo momento della mia vita non so cosa rispondervi.
Potrei dirvi di cambiare lavoro o cambiare corso di laurea per trovarne qualcosa che vi piace fare, ma così portereste il peso del fallimento, paghereste il tempo di inattività che dovrete usare per cercare un nuovo lavoro e buttereste via tutti gli sforzi fatti fino ad oggi.
Potrei dirvi di continuare ad impegnarvi, fino a quando non riuscite ad amare il vostro lavoro come l'obbiettivo che volete raggiungere, ma questo potrebbe rubare troppo tempo per la vostra vita e dovreste fare rinunce pesanti.
Non mi capita spesso, ma ora non riesco a capire quale sia la cosa più giusta. Se aveste qualche consiglio da darmi ve ne sarei davvero grato.
So però che, sostando nel dubbio, si fanno ancora più danni di una scelta sbagliata. Per questo motivo è necessario fare una scelta, bisogna sbattere un po' la testa al muro per imparare una nuova lezione di vita.
In ogni caso, quando falliamo, non dobbiamo arrenderci. Se vogliamo andare avanti è necessario Imparare dai nostri errori, risorgere dalle nostre ceneri ancora più forti, per poter finalmente raggiungere i nostri sogni.
Alla prossima.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine