Magazine Cucina

Risi e bisi

Da Nina_di_fragolaecannella @FragolaCannella
RISI E BISI
Care Amiche,

oggi una ricetta della tradizione: Risi e Bisi!Infatti si tratta di un piatto tipico della cucina veneta, a metà tra un risotto ed una minestra. In veneto ne esistono diverse versioni, una più vicina alla città di Padova (un risotto più asciutto) ed una tipica di Venezia. Nell'antichità si usavano i piselli più dolci, quelli delle prime raccolte.
Questo piatto, perfetto in inverno perchè ricorda una deliziosa zuppa di riso e piselli, annovera molte rivisitazioni. Si possono aggiungere cubetti di pancetta oppure i bacelli dei piselli, lessati e frullati in precedenza. Intanto vi propongo la mia variante (più simile ad un risotto), un abbraccio.

Dosi e Ingredienti:- 250g di Riso (io utilizzo il "Vialone Nano");- 200g di Piselli (io uso quelli in barattolo);- Olio qb;- Brodo qb;- Dado Granulare qb;- 1/2 Cipolla;- Parmigiano Reggiano grattugiato.Preparazione:- Tagliare a fettine sottili mezza cipolla;- Mettere la cipolla a rosolare in una pentola, sul fuoco, con poco olio;- Quando la cipolla sarà appassita, aggiungere i piselli e lasciar rosolare, mescolando, per almeno 10 min;- Aggiungere un mestolo di brodo bollente ai piselli e, quando il composto inizierà a bollire, aggiungere il riso;- Far cuocere il riso aggiungendo, a metà cottura, il dado granulare (aggiungere altro brodo se vi sembra che il riso asciughi troppo);- Dopo 15-20 min il riso dovrebbe essere pronto;- Mantecare con abbondante parmigiano reggiano e servire.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines