Magazine Cucina

Riso venere al tè nero con gamberi, porri e zenzero

Da Sergiomaria

Riso venere al tè nero con gamberi, porri e zenzero
di Sergio Maria Teutonico

Come vi avevo già detto riguardo alla ricetta degli arancini di riso venere e baccalà, il riso venere è stato un successo tra i miei corsisti a scuola di cucina. È saporito, si presta a moltissime ricette, è nutriente e si può sbollentare e tenere in frigo perché si sgrana in un attimo e i chicchi mantengono la loro struttura. Ve lo consiglio, provatelo e non ne farete più a meno. Questa volta preparo un riso venere al tè nero con gamberi, porri e zenzero! Veramente gustoso, fresco e se state attenti a non mettere olio più di quello che serve, avrete anche una ricetta abbastanza leggera! Uso il tè nero perché, essendo un forte tè, credo dia al riso venere un leggero aroma più intenso, se non ce l’avete potete usare un altro tipo di tè ma dubito che, visto il gusto già particolare del riso, possa mai conferire un aroma percepibile.

riso venere

Ingredienti
400 g di riso venere
12 gamberi
2 porri
1 radice di zenzero fresco
10 g di tè nero
1 lime
olio extravergine d’oliva
sale

Mettete il tè nero e la scorza di mezzo lime in infusione in acqua calda per 30 minuti circa.
Filtrare il tè e versarlo in una casseruola capiente aggiungendo ancora acqua, portate a bollore, salate e lessate il riso per circa 45 minuti.
Affettare i porri e fateli stufare con un filo d’olio una padella a fuoco lento per 15/20″ aggiungendo un mestolo di acqua calda, quindi unire i gamberi sgusciati e lo zenzero grattugiato; continuare a cuocere per un minuto.
Appena il riso sarà cotto scolatelo e saltatelo in padella con i porri ed i gamberi.
Fate raffreddare e trasferitelo in una insalatiera decorando con foglie di insalata e scorza di lime grattugiata.

Iscriviti ai nostri corsi di cucina!

The post Riso venere al tè nero con gamberi, porri e zenzero apparso la prima volta su CiboVino.com.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines