Magazine Cucina

Risottino speciale con porcini freschi e asparagi

Da Chicca66

Risottino speciale con porcini freschi e asparagi
Questo risottino è per me davvero speciale e dal sapore tutto particolare e vi spiegherò il perchè :-D Anche se i cultori del risotto ai funghi sicuramente storcerebbero il naso per come l’ho cucinato :mrgreen:
Dal sapore particolare perchè uno dei porcini che ho usato l’ho trovato io nei boschi di “Casa Asino Life:-) gli altri, uno me lo ha regalato Paolo trovato da lui e quello più grosso me lo ha regalato Patrizia, grazie a voi ragazzi ho fatto due piattini di risotto che ha apprezzato molto anche lo zio ;-)
Posso dire che sono davvero decenni che non mangiavo dei porcini così profumati, durante il pranzo Nicole aveva preparato anche un insalata di porcini crudi  davvero eccezzionale e che ricorderò per molto tempo :-)
Coi funghi ho sempre dei bellissimi ricordi legati a mio padre e sono sicura che questo risottino lo avrebbe apprezzato molto, oltre che gran fungaiolo era anche una buona forchetta :-) Ciao papà te lo dedico :-)
Risottino speciale con porcini freschi e asparagi
Ingredienti per 2 persone:
160 g di riso Thai integrale (o quello che preferite)
3 porcini medi
10 asparagi
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
2 cm di zenzero fresco
salvia
brodo vegetale
olio
tamari o sale

Procedimento:
Mettete un filo di olio in una padella assieme alla cipolla tritata, all’aglio,  allo zenzero gratuggiato e hai gambi degli asparagi, tenete da parte le punte, fate stufare il tutto per circa 8 minuti, aggiungete ora anche le punte degli asparagi e fate saltare per altri 5 minuti

Risottino speciale con porcini freschi e asparagi
 
Risottino speciale con porcini freschi e asparagi

affettate sottilmente i funghi  e fate saltare 3 minuti, i funghi devono solo appassire, spruzzate con il tamari per insaporire
Risottino speciale con porcini freschi e asparagi

Come noterete non ho ancora messo il riso, infatti il riso l’ho cotto a parte, il riso Thai integrale che ho usato ha una cottura abbastanza lunga e non volevo quindi stracuocere i miei funghi e gli asparagi. Cuocete quindi il riso calcolando l’acqua giusta (1 parte di riso 2 di acqua) in modo che venga assorbita tutta, conservando tutto l’amido contenuto del riso che renderà il piatto cremoso
Risottino speciale con porcini freschi e asparagi

Naturalmente mentre preparavate il condimento coi funghi il riso stava già cuocendo e una volta pronto andrete ad aggiungerlo al condimento mantecando il tutto con un goccio di olio d’oliva a crudo!
Grazie ancora al mio biondino e alla mia cara Patrizia, verrò a trovarvi solo per andar per funghi
;-)
Un abbraccione!
Ps:naturalmente siete liberi di usare il riso che preferite e far un bel risutin classico coi funghi se avete la fortuna di trovarne di freschi e cuocere tutto assieme!



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog