Magazine Cucina

Risotto al brodo di cime di rapa

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : adatte ai bambini, senza uova, RISO, PEPERONCINO, HOME MADE, OLIO EVO, Primi, RUSTICO
Tempo di preparazione 20min
Tempo di cottura : 14min
Porzioni ottenute: Per 1 persona

Ingredienti
500ml brodo di cottura delle cime di rapa
1bicchiere di riso Arborio
peperoncino fresco
pepe
sale
prezzemolo essiccato
olio evo

Istruzioni
Nato dalla semplicità di portare in tavola un primo piatto leggero e profumato con il solo utilizzo del brodo di cottura delle cime di rapa il riso ne ha assorbito la delicata nota di colore verde e i sali minerali presenti.
Adatto questo piatto per coloro che non amano trovare le verdure nel piatto.
Andiamo a vedere molto semplicemente come è facile da realizzare.

Andate a pulire le cime di rapa eliminando al coltello i gambi e le foglie più grandi e poco tenere.
Lavatele accuratamente e fate scolare.
Portate su fiamma una pentola capace d’acqua e a bollore raggiunto salate e tuffate le Vostre cime di rapa.
Fate cuocere a fuoco moderato girando e abbassando le verdure di tanto in tanto per 25min.
A cottura ultimata,scolate le verdure e tenetele da parte.

Avrete così ottenuto un bel brodo di cottura dalle Vostre verdure che secondo portata potrete decidere diversamente come utilizzare;di seguito vi lascio il link delle mie ricette :

•LASAGNE FRESCHE ALLE CIME DI RAPA(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/11/lasagne-fresche-alle-cime-di-rapa.html

•CROCCHETTE DI CIME DI RAPA(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/10/crocchette-di-cime-di-rapa.html

•TORTA SALATA CIME DI RAPA,PATATE E PANCETTA(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/10/torta-salata-_-cime-di-rapapatate-e-pancetta.html?preview=true

•HAMBURGER ALLE CIME DI RAPA(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/11/hamburger-alle-cime-di-rapa.html

•FOCACCIA INTEGRALE RIPIENA ALLE CIME DI RAPA
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/11/focaccia-integrale-ripiena-alle-cime-di-rapa.html

In questa ricetta invece l’utilizzo della verdura ha il solo scopo di ottenere un brodo vegetale salutare e naturale per cuocere un super risotto nel modo seguente…

Versate il riso in una padella antiaderente o in pietra pulita e fatelo tostare per circa 1min a fuoco vivace;aggiungete successivamente poco per volta un mestolo di brodo vegetale andando a girare mediante uso di cucchiaio di legno in modo continuo aspettando che il precedente brodo sia stato assorbito.
Continuate in questo modo fino a portare il riso in cottura al dente.
A cottura ultimata secondo Vostro gusto aggiungete pepe nero,prezzemolo essiccato e peperoncino fresco a tocchetti.
Spegnete e mantecate il riso con burro o formaggio grattugiato.
Impiattate e ultimate con un filo d’olio extra vergine di oliva.
Portate in tavola e buon appetito!

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines