Magazine Cinema

Risposta al commento su Benjami Button

Da Squid

Pima di tutto devo dire che se tra le 13 nominations del film ci sono TRUCCO, COSTUMI, SCENOGRAFIA (e anche attori protagonisti e non, dai sono stati bravi!), queste sono ampiamente meritate. Detto questo, concordo in gran parte con Squid.
Anche io la STESSA SERA ero al cinema col mio ragazzo e per la prima mezzora ho pensato di essermi data la zappa sui piedi! Daisy in punto di morte era inguardabile (e tra l'altro non si capisce una mazza di quello che dice!) e la decisione di ambientare la vita di Benjamin (in un certo senso stupenda, avventurosa soprattutto il periodo che passa sulla Chelsea) in una casa di cura per anziani che muoiono davvero ogni 5 minuti è devastante per lo spettatore(calcola nel giro di 3 ore, tra morti e feriti un cuccumello pieno!).
La storia d'amore è scontata, molto più di quella con la ricca ex nuotatrice russa. Benjamin non ha mai emozione nella voce anche se quello che dice a volte è (in modo scontato, spesso) emozionante. La storia comunque del vecchio che ringiovanisce,letta tante volte, non era mai stata portata in pellicola e questo è già un merito. Benjamin è un tenero bambino che racconta la sua crescita di persona socialmente emarginata, che muore solo tra le braccia della sua "vecchia" amata, inconsapevole come un neonato con l'alzheimer.

Fonte originale: Informazione e news.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...

    Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • It follows

    follows

    Devo chiedere a qualche esperto come mai arrivo sempre in ritardo nel vedere le cose, nonostante nel mondo reale spacco il minuto con la mia puntualità. Leggere il seguito

    Da  Jeanjacques
    CINEMA, CULTURA
  • The Take

    Take

    Quando i film si fanno ad episodi.Da queste parti ci sono almeno due sicurezze:1. Gli inglesi ci sanno fare meglio di tutti nelle serie TV2. Tom Hardy è un... Leggere il seguito

    Da  In Central Perk
    CINEMA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • No Mercy ( 2010)

    Mercy 2010)

    Un cadavere orrendamente mutilato viene trovato da una birdwatcher e dal suo amico nascosto malamente in riva al fiume. Gli arti e la testa sono stati separati... Leggere il seguito

    Da  Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Recensione #28 - Wolf Creek 2

    Recensione Wolf Creek

    Dite la verità, siete rimasti affascinati dal nostro amico Mick Taylor, vero? Beh, se avete seguito il consiglio mio e di Gloria nella recensione di ieri e vi... Leggere il seguito

    Da  365 Film
    CINEMA, CULTURA

Dossier Paperblog