Magazine Attualità

Risultati, pagelle e sondaggi sul dibattito Renzi-Bersani

Creato il 29 novembre 2012 da Vittorionigrelli @vittonigrelli

Per partecipare al sondaggio di TheTweeterNews basta cliccare qui.

Risultati, pagelle e sondaggi sul dibattito Renzi-Bersani

In attesa del vostro voto vi diciamo che secondo un sondaggio della Stampa il vincitore è Renzi.

Ecco i dati:

Vincitore nel dibattito (solo tra chi ha votato al 1° turno):  

Bersani 47%

Renzi 41%

Pareggio 12%

Vincitore nel dibattito (18-34 anni):  

Renzi 62%

Bersani 30%

Pareggio 8%

 Vincitore nel dibattito (35-54 anni): 

Renzi 56%

Bersani 30%

Pareggio 14%

 Vincitore nel dibattito (55 anni e oltre): 

Bersani 49%

Renzi 38%

Pareggio 13%

Vincitore del dibattito

Bersani 38%

Renzi 49%

Le intenzioni di voto rimangono a favore di Bersani, ma non è detta l’ultima parola. Al voto andranno in tanti, molti di più che non al primo turno, perché la vittoria di Bersani rischia davvero di non cambiare nulla.

Durante il dibattito, vinto da Renzi dal punto di vista comunicativo, delle risposte taglienti e in parte dei contenuti, Bersani ha infilato una metafora dietro l’altra, raggiungendo il culmine con “qualcùno preferiscie il passserottto in maano cche non il taccchino sul ttetto” parlando dei soldi in Svizzera.

Ecco alcune frasi:

Renzi: “Segretario tu dici che le alleanze con Casini e Vendola profumano di sinistra; per me le proposte di alleanze profumano di inciucio”

Bersani: “(lanciato in un’altra metafora dubbia) In Inghilterra non ci si mette le dita nel naso”. Renzi giustamente lo ha sfottuto.

Renzi: ”sono contento di perdere le primarie se non sono riuscito a convincere il sud che c’è bisogno di una scossa”.

La cosa più ridicola che Bersani ha detto, e ancora peggio ripetuto,  è stata  ”ci dicevano che tutto andava bene” parlando dei governi precedenti. Bersani, ma Lei dove cazzo era?

Un’altra perla è stata la giustificazione del finanziamento ai partiti, che secondo l’attuale segretario affondano le loro radici nella Grecia di Clistene e poi di Pericle; per inciso, Bersani difende ostinatamente il finanziamento ai partiti, mentre Renzi ogni volta ripete che lo abolirà per rispettare la volontà degli italiani.

La giornalista che moderava non ha brillato se non come partigiana della tv pubblica, non certo per le domande. Assurda quella “Voi vi trovate davanti al Presidente Obama, cosa dite?”.

Ecco la nostra pagella, poi pubblicheremo i risultati del nostro sondaggio (ricordatevi di votare cliccando sopra).

Renzi 7,5

Bersani 5,5

Partigiana della RAI tv pubblica 3

Sostenitrice di Bersani 2 (per favore, trovate qualcuno che pronunci bene “liberalizzazioni”)

Vittorio Nigrelli

 



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog