Magazine Cucina

Rotolini con gorgonzola, pere e noci

Da Cinziaceccolin
Rotolini con gorgonzola, pere e noci
Ed eccomi arrivare con una nuova ricetta facile e veloce, se non fosse per i tempi di riposo.. Da preparare come antipasto oppure come merenda o ancora per un picnic fuori porta. Oggi il tempo non è l'ideale, qui piove da ieri sera e il tempo fino a giovedì a quanto pare non migliorerà. Questi rotolini con gorgonzola, noci e pere direi che sono proprio adatti alla giornata uggiosa, accendendo il forno il tepore che si crea in casa è anche piacevole viste le temperature scese non di poco. Rotolini farciti con il gorgonzola che nonostante la mia intolleranza per i latticini in generale, mi piace ogni tanto gustare, poi abbinato con le noci e le pere è una vera delizia. Questi tre ingredienti si sposano perfettamente!.. Ma passiamo alla ricetta per questi rotolini con gorgonzola, pere e noci che potete preparare come stuzzichino, finger food oppure anche per una festa o per un aperitivo sfizioso. Ho preparato l'impasto nel Bimby, ma se non l'avete potete preparare l'impasto a mano, oppure usare la planetaria o ancora la macchina del pane, usando però le indicazioni consigliate per l'aggiunta degli ingredienti man mano. Solitamente per la macchina del pane bisogna mettere prima i liquidi e poi gli ingredienti solidi. Nel Bimby invece si procede man mano pesando direttamente gli ingredienti e aggiungendo in ultimo i liquidi. 
ROTOLINI CON GORGONZOLA, PERE E NOCI per circa 30-35 rotolini 
500 gr di farina bianca tipo 035 gr di lievito madre essiccato (oppure 10 gr di lievito di birra secco)15 gr di sale 10 gr di zucchero20 gr di burro morbidoacqua quanto basta (circa 300 ml) temperatura ambiente 
per farcire:
200 gr di gorgonzola 100 gr di gherigli di noci tritati grossolanamente2 pere sbucciate, private del torsolo e tagliate a pezzetti piccoli 
Rotolini con gorgonzola, pere e noci
  1. Pesate la farina direttamente nel boccale del Bimby, poi aggiungete il sale tutto da una parte, senza cospargerlo, e poi mettete il lievito dalla parte opposta. Se non vengono in contatto direttamente è meglio perché il sale rallenterebbe la lievitazione. Unite il burro morbido tagliato a piccoli pezzi. 
  2. A questo punto azionate il Bimby, a boccale chiuso a Velocità Spiga e dal foro aggiungete l'acqua poca alla volta. Circa 300 ml, dipende sempre dalla farina quanto assorbe, per quello meglio aggiungere sempre l'acqua poca alla volta. 1-2 minuti al massimo, l'impasto è pronto.
  3. A questo punto ungetevi le mani con un goccio d'olio, prelevate l'impasto dal boccale, formate la classica palla e lasciatela riposare in una ciotola a sponde alte o in un cestino foderato con uno strofinaccio (mi raccomando che non odori di ammorbidente o detersivo!!) Io solitamente preferisco una grande terrina di plastica a sponde alte che copro con carta pellicola, sigillando i bordi, così che anche la lievitazione sia più veloce. 
  4. Dopo 2 ore circa, (quando fa caldo, anche meno!) il volume dell'impasto sarà raddoppiato, quindi cospargete leggermente di farina il piano di lavoro, riprendete l'impasto e aiutandovi con il matterello stendete la pasta, formando due grossi rettangoli, dividendo a metà l'impasto. 
  5. A questo punto, farcite la pasta stesa, splamando e sbriciolando il gorgonzola, cospargete con le noci tritate grossolanamente e terminate con i dadini di pere, piccoli e sottili. Arrotolate la pasta formando 2 grandi salsicciotti e tagliateli a fette e disponete i tocchetti su 2 teglie foderati con carta forno. 
  6. Scaldate il forno a 220°. Nel frattempo che il forno raggiunge la temperatura, lasciate ancora lievitare i rotolini. Quando il forno è in temperatura, infornate i rotolini e poi abbassate la temperatura a 200°. Fate cuocere per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare un poco prima di servire. 
  • Si conservano anche il giorno dopo!. 

Rotolini con gorgonzola, pere e noci
Rotolini con gorgonzola, pere e noci
Vi auguro una buona giornata e vi aspetto domani con una ricetta golosa!Un abbraccioCinzia 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines