Magazine

San Benedetto del Tronto: le principali attrazioni del centro storico

Creato il 06 novembre 2013 da Molipier @pier78
San Benedetto del Tronto: le principali attrazioni del centro storico Pierpaolo Molinari Pierpaolo Molinari vedi altri articoli 06 novembre 2013 17:30 2 Flares Filament.io Made with Flare More Info'> 2 Flares ×

Località balneare tra le più visitate d’Italia, San Benedetto del Tronto è un comune di poco meno di 50.000 abitanti, situato sulle sponde dell’Adriatico. La cittadina marchigiana, conosciuta anche con il nome di Riviera delle Palme, si trova a circa 4 metri sopra il livello del mare ed è particolarmente famosa per accogliere un litorale suggestivo. La presenza di ampie spiagge, di acque cristalline e di una natura florida e rigogliosa, le valgono ogni anno l’assegnazione della prestigiosa Bandiera Blu, il “trofeo” con il quale ogni anno vengono premiate quelle località che si distinguono per la pulizia del proprio mare e delle proprie spiagge.

I pregi di Benedetto del Tronto non si fermano, però, in riva al mare. La città, infatti, offre innumerevoli attrattive e molti spunti di divertimento anche a chi, in vacanza, preferisce dedicarsi all’esplorazione di musei, monumenti e luoghi storici.

La vocazione “balneare” della città non deve , quindi, ingannare circa la sua “storicità” e la sua capacità di attrazione culturale; a ben guardare, infatti, San Benedetto del Tronto appare come una città storicamente molto suggestiva, capace di far confluire le memorie del passato con gli spunti della cultura contemporanea.

Nel cuore della città potrete ammirare diversi capolavori architettonici tra i quali spicca su tutti la monumentale Cattedrale di Santa Maria della Marina. Opera ottocentesca di gran valore storico e artistico è anche la cattedrale di San Benedetto che custodisce al suo interno diversi affreschi di inestimabile valore.

Tra le altre attrazioni del centro storico è necessario annoverare anche il complesso della Palazzina Azzurra, l’antica Chiesa di San Benedetto martire, il Santuario della Madonna del Santissimo Sacramento e la Chiesa di Santa Lucia. Di fattura ottocentesca è anche il Teatro comunale Concordia, sede di spettacoli e manifestazioni che animano la città tutto l’anno.  Più recente ma ugualmente suggestivo è il Monumento al gabbiano Jonathan, ispirato al celebre romanzo di Richard Bach.

Per ammirare al meglio i capolavori architettonici, i monumenti e i palazzi storici prenotate un hotel nel centro storico di San Benedetto del Tronto. L’offerta è vastissima e tra le diverse soluzioni non avrete difficoltà a trovare quella che meglio rappresenta le vostre esigenze e la vostra idea di vacanza.

Decisamente interessanti sono anche i musei cittadini. Se amate tutto ciò che riguarda il mondo acquatico non perdete il Polo Museale “Museo del Mare”, il Museo Ittico “Augusto Capriotti” e il Museo d’Arte sul Mare. Se invece preferite qualcosa di più tradizionale dedicate almeno qualche ora alla visita del Museo di arte sacra, uno dei più belli d’Italia.

San Benedetto del Tronto: le principali attrazioni del centro storico

Profilo di Pierpaolo Molinari

Nato nel 1978, web designer dopo aver lasciato architettura per dedicarmi all'informatica. Ho una grande passione per la tecnologia, Apple, il calcio, la musica, la lettura e la scrittura.

  • Mail
  • |
  • Web
  • |
  • Twitter
  • |
  • More Posts (1502)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :