Magazine Cucina

San Valentino: di menù, ricordi e armonia

Da Vale77
San Valentino: di menù, ricordi e armoniaOh! Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!
Solo, ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de' tuoi piedini;
porti le scarpe che mamma ti fece,
che non mutasti mai da quel dì,
che non costarono un picciolo: in vece
costa il vestito che ti cucì. 
Così recitavano i versi di Giovanni Pascoli che ogni martedì era solito rivolgermi il fruttivendolo che passava davanti casa. Con mia nonna ci affrettavamo per raggiungere il suo camioncino carico di frutta e verdura e lui subito iniziava con queste parole rivolgendosi a me. Mai più avrei immaginato che quelle sue parole sarebbero rimaste così immutate nella mia mente. Insieme a questo ricordo, porto con me quello della piccola festa del 14 febbraio. In un paesino vicino al mio era abitudine portare delle bancarelle piene di dolcetti. Ovviamente, vista la prossimità al carnevale, era anche la buona occasione per gustare calde e morbide frittelle. Una passeggiata e poi il ritorno, al freddo ma con un sacchettino colmo di coloratissime caramelle.
Solo dopo tanti anni per me il San Valentino si è trasformato nella festa degli innamorati, ma di fondo nel mio cuore rimangono il fruttivendolo, i suoi versi, le bancarelle dei dolciumi e le telefonate di amiche, nonne e zie per gli auguri di buon onomastico.
Nessun cuore quindi nei miei piatti, ma solo un biancore di fondo che vuole essere un richiamo alla neve di questi giorni e alla tenera età in cui San Valentino mi faceva sentire molto ma molto speciale ;)
Macarons al caprino ed erba cipollina
San Valentino: di menù, ricordi e armonia
Ingredienti per circa 30 macarons*: 190 gr di farina di nocciole, 310 gr di zucchero a velo, 150 gr di chiara d'uovo, 95 gr di zucchero semolato; per la farcitura: formaggio caprino, succo di limone e erba cipollina, paprika dolce in polvere;
Mescolare la farina di nocciole con lo zucchero a velo. Montare le chiare e aggiungervi progressivamente lo zucchero semolato. Unire il tutto alla farina di nocciole e procedere con la distribuzione dell'impasto sul classico tappetino di silicone. Infornare per 10 minuti a 150°, fare raffreddare e rimuovere i macarons. Procedere fino ad esaurimento dell'impasto. Farcire con la crema di formaggio caprino che è presto fatta. Basta montare leggermente il formaggio con un cucchiaio di legno, unirvi del succo di limone e profumare con l'erba cipollina. Spolverizzare con della paprika dolce.
Note:
- Io ho farcito solo i macarons necessari per un antipasto e ho conservato gli altri per dessert. Per le dosi della farcitura regolatevi in base alle vostre necessità e gusti (soprattutto per l'erba cipollina che non piace a tutti)
 * dosi prese dal libretto "macarons" di Philippe Mérel
Cavatelli su carota montata e ricotta affumicata
San Valentino: di menù, ricordi e armonia
Ingredienti per 4 persone: 300 gr di cavatelli, 4 carote, panna liquida da cucina 100 ml, sale, pepe, ricotta affumicata, olio evo:
Semplicissimo. Mentre cuociono i cavatelli (circa 20 minuti), fare bollire le carote affettate a rondelle in acqua leggermente salata. Frullare la carota con il minipimer e aggiungere la panna che va nuovamente frullata per ottenere una leggera montatura. Distribuire sul piatto la crema di carota, i cavatelli e grattugiare con la ricotta affumicata. Una spolverizzata di pepe e un filo d'olio evo.

Tournedos con terrina di foie gras e puré alla salvia
San Valentino: di menù, ricordi e armonia
Ingredienti per 4 persone: 8 tournedos, burro, terrina di foie gras, pane in cassetta, patate, latte, noce moscata, salvia, sale, pepe;
Veloce ma di effetto. Preparare il puré come al solito ma insaporendo il burro con la salvia (che poi rimuoverete).  Ricavare dal pane dei dischi che farete tostare e serviranno da base per la carne. In una padella, quella dove cuocerete la carne, fare sciogliere del burro e scottarvi delle piccole porzioni di foie gras in terrina. Mettetelo da parte e procedete con la cottura dei tournedos. La cottura deve essere veloce e allegra per garantire la cottura all'esterno e il mantenimento del cuore tenero all'interno. Servire i tournedos accompagnati dal foie gras.
Mousse ciocco meringa
San Valentino: di menù, ricordi e armonia
Ingredienti per 4 coppette: 150 gr di cioccolato fondente, 10 gr di burro, 1 uovo, 100 ml di panna montata, meringhe;
In una bastardella sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Togliere dal fuoco ed aggiungere il burro a pezzetti. Incorporare il rosso d'uovo. Unire al cioccolato il bianco d'uovo montato a neve e la panna ugualmente montata. Trasferire il composto in coppette e mettere in frigo a consolidare per un'ora. Guarnire con fragranti meringhe.
Che possa essere un San Valentino speciale anche per voi!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :