Magazine Viaggi

Sapori d’Autunno a Canistro Superiore (l’Aquila)

Creato il 07 ottobre 2013 da Yellowflate @yellowflate

Sapori d'Autunno a Canistro Superiore (l'Aquila)Abruzzo, regione tra il mare e l’Appennino, dalle radici contadine e pastorali che caratterizzano la tradizione della sua cucina fatta di  sapori antichi e di semplicità.

A Canistro Superiore, in provincia dell’Aquila, nel cuore della Marsica, il 20 ottobre 2013 si svolge  Sapori d’Autunno una festa che coinvolge tutta la sua comunità.

Sapori d’Autunno è un connubio di suoni e colori, dove riprendono vita gli antichi mestieri, usanze e costumi locali. Con l’aiuto di mostre di pittura, esposizione di antiquariato locale e stands culturali i visitatori si troveranno immersi in un clima surreale dei vicoli addobbati a festa e piazzette del centro storico, dove la regina dell’autunno è la castagna.

Già all’ingresso del paese si può avvertire la fragranza delle caldarroste, che possono venire assaporate accompagnate da un buon bicchiere di vino o curiosare fra i molti stand di prodotto tipici che incorniciano le vie e dove si aprono angoli caratteristici, in cui gustare ciambelle, dolci tipici e patate sotto glio coppo. Arrivando, poi, nella piazza centrale del paese, si possono assaporare altre leccornie, come arrosticini, bruschette, frittelle, salsicce, prosciutto, vino, che rallegrano l’atmosfera del luogo.

Per chi volesse abbinare al piacere del palato con quello della vista, può recarsi alla piccola piazzetta della Chiesa Vecchia,  da dove si ammira lo splendido panorama della Marsica, assaporando un piatto tipico: la polenta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine