Magazine

SBK 2013 – Report Monza – Il Tempio della Velocità

Creato il 18 maggio 2013 da Postscriptum
 

tom_sykes_monza_2013Monza, il tempio della velocità italiano, è teatro di gare entusiasmanti in SBK, ma anche scenario di grandi polemiche riguardanti la sicurezza. Tuttavia lo spettacolo che offre è unico e ci pensano a ravvivarlo ancora di più gli ormai protagonisti assoluti del campionato Superbike Sykes, Laverty e Melandri.

superbike-monza-2013-qualifiche-sykes
Superpole : Sykes in 1’41.223, come al solito il top rider della verdona sbaraglia la concorrenza. Laverty e Guintolì pur avendo le velocità di punta maggiori sul tracciato vengono messi dietro come al solito, la prima posizione in griglia è verde! Non male neanche la BMW di Melandri, rinato in questo weekend, ottimo 5° dietro a Rea.

marco_melandri_gara1_monza_2013
Gara 1 che spettacolo : è stata tutto un sorpasso, grandi emozioni, grandi staccate, grande spettacolo, superba prova di Melandri che arriva primo in volata su Sykes. tutto comincia a 4 giri dalla fine: Melandri in un lampo passa dalla 1^ alla 3^ posizione con Sykes che risponde alla Roggia da nuovo leader con Laverty che si è rifatto sotto ed in piena corsa per la vittoria.Sykes prova a scappar via, dietro Melandri riesce a tenere a bada le due RSV4 ufficiali, ma per poco perchè a 2 giri dal termine, alla prima di Lesmo, Laverty si inventa un sorpasso capolavoro che vale la seconda posizione e alla Parabolica passa in testa presentandosi da leader quando inizia l’ultimo giro con Melandri e Sykes in scia! più staccato Guintoli. Il ravennate passa il pilota Aprilia alla Roggia, la risposta arriva alla Ascari, si decide tutto alla Parabolica con Melandri che passa e transita sul traguardo con 85 millesimi di vantaggio su Sykes, 107 su Laverty.

eugene_laverty_gara2_monza_2013
Gara 2 -  tira e molla post gara – : Punta alla doppietta  Melandri, a ruota di Sykes e del leader Laverty, terzetto raggiunto da Guintoli che in 1’42″588 è il pilota più veloce in pista con Davies poco staccato. Tuttavia le posizioni si rimescolano sempre come in gara 1. Stavolta Sykes pere averne di meno, davanti è lotta a due con Melandri e Laverty, mentre dietro è duello tra Guintolì e Sykes che negli ultimi giri si fa sotto al pilota Aprilia.  Per il duello che vale la vittoria Melandri le prova tutte, ma Laverty chiude le porte e torna sul gradino più alto del podio mentre Sykes va fuori traiettoria alla Roggia non cedendo la posizione a Guintolì. Dopo gara parte il ricorso Aprilia, accettato, Sykes perde la terza posizione a vantaggio di Guintolì… non è finita, Kawasaki fa il contro ricorso : Sykes è di nuovo terzo ai danni di Guintolì … Aprilia farà il contro contro ricorso? sembra una partita a briscola!

Be Sociable, Share!
  • SBK 2013 – Report Monza – Il Tempio della Velocità
SBK 2013 – Report Monza – Il Tempio della Velocità

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :