Magazine Ecologia e Ambiente

Scarti di caffe’ per produrre energia elettrica

Creato il 30 gennaio 2012 da Rossellagrenci

SCARTI DI CAFFE’ PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA

Una buona notizia su Impronta Ecologica:

Il Centro di Ricerca per l’Energia e l’Ambiente dell’Università del North Dakota (USA) ha annunciato che è stato avviato un progetto per sviluppare una tecnologia di produzione di energia elettrica utilizzando gli scarti della lavorazione della pianta del caffè.


In particolare, i ricercatori insieme ai tecnici della Wynntyst, un’azienda del comparto energetico con sede in Vermont, stanno sviluppando un particolare impianto di gassificazione e per questo possono contare sulla collaborazione di un’importante azienda americana di caffè, la Green Mountain Coffee Roasters, la quale rifornisce tra l’altro Starbucks e McDonald e quindi dispone di una quantità davvero enorme di rifiuti da smaltire.
Con questo progetto i ricercatori vogliono dimostrare che i rifiuti organici possono essere trasformati in un gas sintetico pulito (il così detto Syngas) che, per le sue caratteristiche del tutto simile alla comune benzina, può tranquillamente essere utilizzato in qualsiasi motore a combustione interna per produrre energia elettrica rinnovabile, ma anche per generare il calore necessario per la produzione di altri biocarburanti ad alto valore.
Non solo: i risultati di questo primo progetto pilota permetteranno ai ricercatori di realizzare un vero e proprio sistema su scala molto più ampia che verrà installato anche in tutti gli altri impianti di produzione della Green Mountain Coffee Roasters.

http://www.improntaecologica.it/


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog