Magazine Sport

Sci Alpino: Campionati Nazionali Universitari, dal 3 al 6 marzo a Bardonecchia

Creato il 23 febbraio 2015 da Sportduepuntozero
sci alpino - Campionati Nazionali Universitari

foto Mario Sofia

Si accendono i riflettori sulle montagne di Bardonecchia, recentemente imbiancate da copiose nevicate. Lo Jafferau e Melezet saranno teatro, dal 3 al 6 marzo prossimi, dei Campionati Nazionali Universitari di sci alpino. Giunta alla 55esima edizione, la manifestazione si presenta come un grande evento di sport per quanto riguarda partecipazione e contenuti tecnici, ma altrettanto interessante per la “settimana bianca universitaria” che animerà il paese olimpico. Sarà inoltre una gara “open”, vale a dire aperta a concorrenti non universitari e stranieri – arriveranno dal Cile e dalla Spagna – , all’interno della quale verrà poi stilata la classifica degli iscritti agli atenei. Al cancelletto di partenza sono attesi anche alcuni grandi nomi del panorama nazionale, tesserati per i gruppi sportivi militari. Stiamo parlando dei carabinieri Giovanni Borsotti, reduce dall’avventura mondiale di Vail Beaver Creek, Adam Peraudo e Antonio Fantino; di Stefano Baruffaldi e Andrea Ravelli (Fiamme Gialle); di Michelangelo Tentori, in forza alle Fiamme Oro e vincitore delle ultime Universiadi, e di Guglielmo Busca, anch’egli medagliato alle Universiadi.

“L’idea è quella di rilanciare il progetto del campus universitario permanente a Bardonecchia” ha affermato Riccardo D’Elicio, presidente del Cus Torino organizzatore dell’evento, “e il mio ringraziamento va naturalmente alla società Colomion, alla città di Bardonecchia e alla Federazione per la collaborazione”. Presenti all’incontro della mattinata anche Roberto Borgis, sindaco di Bardonecchia, Piero Marocco, presidente FISI Alpi Occidentali, Enrico Rossi, presidente di Colomion SPA, e Germano Paini, in rappresentanza dell’Università di Torino.

“Attendiamo circa 140 ragazzi e un centinaio di atlete” ha poi spiegato il maestro Marco Marchisio, direttore tecnico dei Campionati Nazionali Universitari, “troveranno una neve perfetta, grazie alle precipitazioni degli ultimi giorni e al lavoro degli addetti alle piste”. Il superG (maschile e femminile), in programma nella prima giornata, si svolgerà sulla pista Ferruccio Bosticco dello Jafferau. Da mercoledì le competizioni si sposteranno sulla pista 25 bis del Melezet, pensata per ospitare ben due tracciati. Due giorni di gigante con le gare CNU, FIS e FISI (quest’ultime giovedì), prima del venerdì conclusivo con lo slalom. Sabato la chiusura con una gara di snowboard aperta a tutti, agonisti e amatori.

Per tutte le informazioni sui Campionati Nazionali Universitari clicca qui


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :