Magazine Opinioni

Sentimento

Creato il 05 dicembre 2011 da Kris @zinfok
Sentimento
Quello che è successo ieri in conferenza stampa non si è mai visto in questi ultimi anni, forse non l'abbiamo visto mai; anche perché non abbiamo mai avuto così tanto gli occhi puntati addosso dall'Europa intera. Una prova di professionalità e correttezza. E' stata presentata la manovra "salva Italia" che richiederà tanti sacrifici, ma almeno sono state data altre risposte concrete tra tagli alla politica e rintracciabilità del contante per una maggiore lotta all'evasione fiscale.
Quello che però mi ha lasciato stupito sono state le lacrime della ministro del Welfare Fornero, nel spiegare la parte riguardante le pensioni. Guardando la televisione sono rimasto spiazzato per tanto trasporto emozionale. Non avevo mai visto piangere un ministro per le sorti del suo paese. Emozione che manca ai nostri politici che sono solo capaci di sproloquiare a danno già fatto, perdendo sempre più credibilità, per non aver giocato delle carte che avrebbero potuto acquire quel sentimento di antipolitica che è molto di "moda".
Chi si sarebbe mai sognato di abbassare i costi alla politica se non ci fossimo mai trovati in questa estrema situazione?
Ci siamo abbituati a sentire tante promesse che si sono rivelate molto spesso bugie. Tutti ora parlano di "equità", ma come possono pronunciare una tale parola se nelle loro tasche, mensilmente, entrano tanti soldi quanto un redditto annuale medio-alto? Nessuno ha voluto rinunciare a parte del proprio stipendio nè a tutti i loro eccessivi privilegi. Questo si chiama egoismo, non equità. E' inutile che B. dica che gli italiani lo rimpiangeranno, solo perche c'è stato un "necessario" aumento delle tasse. Le linee del vecchio governo, ci avrebbero portato solamente nel fondo del baratro.
Naturalmente questa manovra ha i suoi pro e i suoi contro, ma ci sono molte cose concrete. La pagheremo tutti, perché così deve essere, ma almeno ora la pagheremmo DAVVERO TUTTI.
Qua, il link con la descrizione della manovra in 12 punti.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog