Magazine Cultura

Serie Wicked Lovely di Melissa Marr

Creato il 08 settembre 2011 da Nasreen @SognandoLeggend

Christine FeehanMelissa Marr;

Melissa è nata nel 1972, ha insegnato letteratura al college. Le piace viaggiare e conoscere luoghi nuovi, così cerca di trasferirsi il più spesso possibile. La scrittice vive con il marito e i due figli vicino la città di Washignton DC. Il suo romanzo d’esordio, Wicked Lovely, è stato nella lista dei bestseller del «Los Angeles Times», del «New York Times» . È di prossima uscita negli USA il suo primo romanzo per adulti.

Sito: http://www.melissa-marr.com/index.html

Wicked Lovely Series;

1. Wicked Lovely, Incantevole e pericoloso 2008
2. Ink Exchange, 2008
3. Fragile Eternity, 2009
4. Radiant Shadows, 2011
5 Darkest Mercy

Serie Wicked Lovely di Melissa Marr
Titolo: Wicked Lovely, Incantevole e pericoloso
Autore: Melissa Marr
Serie: Wicked Lovely Series 1
Edito da: Fazi, Collana Lain
Prezzo: 19,00 €
Genere: Fantasy, Fate
Pagine: 360 p.
Voto:
Serie Wicked Lovely di Melissa Marr

Serie Wicked Lovely di Melissa Marr
Serie Wicked Lovely di Melissa Marr

Trama: «Esseri fatati. Mi seguono degli esseri fatati». Non l’aveva mai detto a nessuno. Era una delle regole su cui la nonna si era sempre dimostrata inflessibile. Non puoi mai sapere se ti stanno ascoltando. Non puoi mai sapere se sono nascosti da qualche parte. Aislinn vive in una cittadina della provincia americana con la nonna. La sua vita assomiglia a quella di milioni di ragazze, se non fosse per un aspetto: ha il potere di vedere le fate. Fate malvagie che infestano la città, creature pagane, maliziose e lascive che si presentano in bande a fare dispetti, divertendosi alle spalle degli umani. Aislinn ha imparato a proteggersi da loro facendo finta di non vedere, seguendo i saggi consigli della nonna: non guardare le fate invisibili, non rivolgere loro la parola e, soprattutto, non attirare mai la loro attenzione. Ma quando alcuni esseri fatati cominciano a seguirla da vicino, le regole diventano impossibili da rispettare e lei confessa il suo segreto alla persona più cara che ha: Seth, diciotto anni, capelli blu, piercing e un vecchio vagone di un treno abbandonato come casa, un ragazzo verso cui prova sentimenti profondi che vanno al di là dell’amicizia. Il loro legame sarà messo a dura prova da Keenan, Re dell’estate e guida del Regno Fatato, che vede in Aislinn la prescelta, destinata a diventare la compagna della sua vita. Per lei diventa sempre più difficile allontanarlo, resistere alla sua bellezza abbagliante, ignorare quella strana e calda alchimia che la scuote in ogni parte. Il cuore di Aislinn è diviso, dovrà fare la sua scelta, in un emozionante conflitto tra amore eterno e amore terre.

 

Recensione:

Romanzo innovativo ai suoi tempi, ricordo ancora la prima volta che lo lessi, rimasi stregata dal mondo della Marr.

Wicked Love è stato uno tra i nuovi romanzi fantasy a fare il suo debutto in Italia dopo la fama riacquistata dal genere quattro anni fa; e infatti il suo romanzo era davvero diverso e ammaliante. Soprattutto perché i protagonisti non erano più Vampiri, bensì Fate.

Melissa Marr fa parte delle scrittrici della nuova generazione, di cui ricordiamo anche la Clare e la Livingston, che hanno creato un nuovo mondo sconosciuto a noi poveri mortali.

Aislinn aveva un grande segreto. Un segreto che l’avrebbe resa pazza agli occhi della gente.

La protagonista vede qualcosa che ai normali umani non è permesso, con i loro occhi così ciechi; lei, invece, sin da bambina ha dovuto far finta di non vedere quegli stupidi animaletti che importunavano le persone.

Perché, seppur le fate per la loro incantevole bellezza possono essere sottovalutate lo stesso, non si può dire per le fate della Marr: esseri infidi che hanno ben poco a che fare con gli esseri eterei che fanno solo del bene, come la Fatina azzurra di Pinocchio. Questi esseri fatati si prendono gioco degli umani e delle loro debolezze.

La Vista è un dono di famiglia: Aislinn è cresciuta con la nonna e quest’ultima, dopo aver perso la figlia, nonché madre di Aislinn, ha imposto alla nipote delle regole alle quali lei deve sottostare per vivere in pace.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :